Lun | Mar | Mer | Gio | Ven | Sab | Dom |
---|---|---|---|---|---|---|
|
|
|
|
|
|
1
|
2
|
3
|
4
|
5
|
6
|
7
|
8
|
9
|
10
|
11
|
12
|
13
|
14
|
15
|
16
|
17
|
18
|
19
|
20
|
21
|
22
|
23
|
24
|
25
|
26
|
27
|
28
|
29
|
30
|
|
|
|
|
|
|
N. 1
venerdìore 9:00
Demonstrate a basic understanding of the factors that influence wine style.
N. 2
venerdìore 14:00
Describe the characteristics of the principal grape varieties used in still wine production and the style and quality of wines produced from these grapes in the key wine producing countries and regions of the world.
N. 3
sabatoore 9:00
Describe the style and quality of both still wines made from regionally important grape varieties and other regionally important named wines made in the key wine producing countries of the world.
N. 4
sabatoore 14:00
Outline the methods used in the production of sparkling wines and describe the style of these wines produced in the key wine producing countries of the world.
N. 5
domenicaore 9:00
Outline the methods used in the production of sweet and fortified wines and describe the style of these wines produced in the key wine producing countries of the world.
N. 6
domenicaore 11:00
Outline the key principles and methods used in the production of the principal categories of international spirits and describe the styles of the spirits produced.
N. 7
domenicaore 14:00
Demonstrate an understanding of the process and principles involved in the storage, selection and service of wine.
Il corso è gia iniziato
10
posti
8
liberi
€ 520,00
costo
WSET LEVEL 2 AWARD IN WINE AND SPIRITS
Nell’attuale ristorazione moderna, che vede la figura del Sommelier sempre più coinvolta con il pubblico internazionale, la conoscenza della lingua inglese è uno strumento indispensabile per comunicare. Per questo AIS Veneto organizza in collaborazione con Italian Wine Accademy, centro abilitato all’insegnamento dei corsi del WSET, un corso sul vino in lingua inglese che darà modo di confrontarsi correttamente e in modo professionale con il pubblico e gli operatori stranieri.
PROGRAMMA DEL CORSO
Il corso si sviluppa in 3 incontri con orario 9:00 - 17:00, al termine dei quali verrà svolta una prova di esame. Al suo completamento verrà consegnato un certificato WSET. È previsto l'obbligo di frequenza a tutti i 3 incontri. Italian Wine Academy è l’unica scuola in Italia che permette di sostenere l’esame nella sessione di corso successiva (circa ogni due mesi), eccetto espresse richieste dello studente. Il programma completo è scaricabile dal link attivo nel menu in alto a destra di questa pagina.
REQUISITI PER LA PARTECIPAZIONE
L’iscrizione è aperta a tutti i soci AIS che hanno completato con esito positivo il percorso didattico e che sono dotati di una buona conoscenza della lingua inglese.
COSTI
Grazie alla convenzione con Italian Wine Accademy ai soci AIS in regola con quota associativa è riservato uno sconto del 12% sul costo di partecipazione al corso. Il costo finale pertanto è di 520€ anzichè 590€ con pagamento attraverso Carta di Credito, PayPal, o MyBank. Il pagamento attraverso bonifico bancario prevede un aumento del 5% sul costo del corso, per un totale di 546€. Nel costo sono compresi:
MODALITA’ DI ISCRIZIONE
Per iscriversi al corso è necessario registrare i propri dati anagrafici utilizzando l’apposito modulo accessibile dal riquadro sulla vostra destra (da "iscriviti ora"). L'invio dei dati anagrafici è considerato un formale impegno alla partecipazione al corso. L’iscrizione al corso è considerata valida solo a conferma del versamento dell'intero costo di iscrizione entro il termine indicato.
CERTIFICAZIONE DI PAGAMENTO
La normativa fiscale per gli enti del 3° settore (a cui appartiene l'associazione) ha subito delle modifiche nel corso dell'ultimo anno. Il corso di formazione per sommelier è un'attività istituzionale rivolta esclusivamente ai soci. Pertanto, trattandosi di un contributo supplementare per attività istituzionale di cui all'ultima parte del comma 4 art. 4 del DPR 633/1972 è un'operazione esclusa da IVA. Al saldo del costo previsto corrisponde emissione di regolare ricevuta di pagamento utilizzabile per tutti i fini previsti per legge. La ricevuta è scaricabile dall'area personale del socio sul portale www.aisveneto.it.
VERSAMENTO DEL COSTO DI PARTECIPAZIONE
Il costo di partecipazione può essere versato al ricevimento della comunicazione email di accettazione dell’iscrizione. Il mancato versamento nei tempi previsti produce la perdita del diritto di precedenza che verrà ceduto alle domande di iscrizione già in lista di attesa. Ricordiamo che in caso di mancata partecipazione al corso o interruzione della frequentazione non sono previsti rimborsi.
3473556172
Riceverai una mail con il link per effettuare il pagamento non appena il corso verrà autorizzato.
Verificheremo nei prossimi giorni se lei è in possesso dei requisiti necessari per partecipare al corso.
Qualora la verifica abbia esito positivo, sarà nostra cura fornirle i dati per effettuare l'eventuale pagamento.
Sei in lista d'attesa. Non appena la posizione sarà libera, ti verrà comunicato tramite email.
Le credenziali inserite non sono corrette! Riprovi.
Lei risulta già iscritto a questo corso.
Lei non può iscriversi a questo corso.
Sessione non avviata.
Non ce più posto per iscriversi a questo corso.
La tua email risulta già registrata sul nostro sistema.
Lei risulta già registrato ad un altro corso di questo semestre. Qualora si volesse iscrivere qui la invitiamo ad annullare la precedente iscrizione attraverso la sua area riservata.
Nel precedente corso hai oltrepassato il numero massimo di assenze consentite, pertanto non puoi accedere al livello successivo.