L'evento è già iniziato
75
posti
0
liberi
€ 35,00
costo
Protagonista della serata il RE dei prosciutti crudi, il PARMA, la cui "dolcezza", con le diverse stagionature, richiede una attenta analisi per creare un abbinamento ideale. La scelta dei vini del Collio, con la loro sapidità eccentrica, sarà un bel motivo per giocare con i sapori.
Ad accompagnarci in questo viaggio sensoriale, il relatore AIS delegazione di Belluno, Massimo Ballotta, grande appassionato ed esperto di salumi.
In degustazione:
Verrà servito un piatto al termine della degustazione
Costo riservato ai soci: € 35
Costo simpatizzanti: € 43
Noleggio bicchieri: € 10
N° posti disponibili: 70
Indispensabile il bauletto con i bicchieri da degustazione
È gradita la divisa di rappresentanza
Modalità di pagamento
È consigliato il pagamento anticipato con PayPal o Carta di Credito.
In alternativa è possibile pagare all'inizio della serata con POS con una maggiorazione del costo totale del 10%.
Lista d'attesa
L'iscrizione all'evento è possibile anche se i posti sono esauriti, in questo caso sarete inseriti in lista d'attesa e contattati secondo l'ordine di iscrizione non appena si liberino dei posti.
Disdetta della prenotazione
Se dopo la prenotazione la tua disponibilità venisse meno, ti chiediamo di disdire dalla tua area personale in modo da consentire ad altri colleghi di usufruire dell'opportunità.
Ritiro e assenza
La mancata presentazione o il ritiro a meno di 48 ore dall’inizio dell’evento verranno automaticamente registrati come assenza, senza diritto di rimborso.
L'assenza non comunicata nei termini sopra indicati non preclude l’iscrizione ad eventi successivi che sarà tuttavia ammessa solo previa pagamento elettronico anticipato, con Carta di Credito o PayPal.