Concorso Miglior Sommelier del Raboso
Corsi di formazione
Lezioni
Date del corso

In sala

Online

VENETO

quanto manca

25
posti

19
liberi

10,00
costo

Sede del corso

Concorso Miglior Sommelier del Raboso

Villa Dirce,
Tezze di Piave - Vazzola (TV), Borgo Malanotte, 16

Concorso Miglior Sommelier del Raboso 2023

Concorso Miglior Sommelier del Raboso
Villa Dirce,
Tezze di Piave - Vazzola (TV)

È il Trofeo tematico riservato ai Sommelier di tutta Italia per la qualifica di Ambasciatore del Raboso.

Lunedì 23 ottobre 2023 a Tezze di Piave resso VILLA DIRCE  Borgo Malanotte, 16, 31028 Vazzola TV si svolgerà il Trofeo del Raboso. È riservato a tutti i Sommelier Professionisti e ai Sommelier dell’Associazione Italiana Sommelier in regola con la quota associativa per l’anno in corso. Non potranno partecipare al trofeo i Sommelier che, al momento delle prove, rivestano cariche nel Consiglio Nazionale dell’Associazione Italiana Sommelier o in quello regionale del Veneto.

 


Il programma delle prove

  • Ore 8,45 registrazione dei partecipanti presso la VILLA DIRCE  Borgo Malanotte, 16, 31028 Vazzola TV

  • Ore 9:00 prova scritta semifinale a cui accedono tutti i concorrenti

  • Ore 15:30 la prova finale con i tre concorrenti che hanno ottenuto il punteggio più alto nella prova semifinale.

  • Ore 17:00 Proclamazione dell'Ambasciatore del Raboso.


 

Modalità di iscrizione

L'ISCRIZIONE IN QUEST'AREA È RISERVATA AIS SOLI CANDIDATI.

È possibile l'iscrizione solo previa registrazione da questa pagina (tasto verde iscriviti ora) entro 10 gg dalla data del concorso 2023. I candidati dovranno allegare un breve curriculum con documento elettronico dove verranno presentate le esperienze e i titoli associativi, formativi e professionali, come da Art. 4 del regolamento del concorso che invitiamo a consultare. Il Regolamento completo del concorso è scaricabile in alto a destra nel menu di questa pagina.

Partner

Il costo comprende le attività in programma dal 22 al 23 ottobre 2023 relative a degustazioni e masterclass sul Raboso e gli autoctoni del piave organizzati dalla delegazione AIS di Treviso.

le attività comprese (previa richiesta a [email protected])

22 ottobre

  • Loggia dei Cavalieri Treviso ore 15,30 Masterclass La versatilità del Raboso con Stefano Quaggio e Gianpaolo Breda
  • Museo di S. Caterina Banchi d'assaggio liberi Alla corte del Raboso - Il Malanotte e gli autoctoni del Piave dalle 10:30 alle 19:00

23 ottobre

  • Ore 11:00 Villa Dirce Masterclass Raboso ieri oggi e domani a cuda di Stefano Quaggio e Gianpaolo Breda
  • ore 13:00 Tour Le bellussere le Grave del Piave e il Borgo Malanotte a cura di Antonio Bonotto e Elvio Forato 

Modalità di iscrizione

È possibile l'iscrizione solo previa registrazione da questa pagina (tasto verde iscriviti ora) entro 10 gg dal concorso. I candidati dovranno allegare un breve curriculum con documento elettronico dove verranno presentate le esperienze e i titoli associativi, formativi e professionali, come da Art. 4 del regolamento del concorso che invitiamo a consultare. Il Regolamento completo del concorso è scaricabile in alto a destra nel menu di questa pagina.

GRAZIANO SIMONELLA

Direttore/Tutor

@ Scrivi al Direttore/Tutor

3389381141

Grazie per la richiesta.
Riceverà quanto prima una risposta dal Direttore/Tutor.

MAURIZIO SURDO

Supervisore

@ Scrivi al Supervisore

3290317372

Grazie per la richiesta.
Riceverà quanto prima una risposta dal Supervisore.



dove si terrà il corso