Sabato 20 maggio 2023 09:30
La Loira, terra di castelli e vini
La Loira è una delle più interessanti, caleidoscopiche e sorprendenti regioni del vino transalpino. Seguendo lo snodarsi di un fiume lungo oltre mille chilometri si intersecano, dialogando, realtà vitivinicole disparate, che fanno mostra della loro stimolante diversità più di quanto non dichiarino un’unità d’intenti. Certo, la freschezza ne è un cifra stilistica e un minimo comune denominatore sia climatico sia gustativo. Ma la varietà espressiva, ampelografica e geo-petrografica delle vigne e dei vini che ne derivano è un dato ancora più saliente.
Lontano dalle letture didascaliche, semplicistiche e banalizzanti che spesso mortificano la ricchezza della Loira nel suo rapporto con gli appassionati di vino, Samuel Cogliati ci guiderà in un percorso didattico che si articolerà in un’intera giornata.
Una giornata speciale, che proverà a consegnare uno scorcio rappresentativo e credibile di questa regione francese sul filo di un insospettabile e vertiginoso livello qualitativo.
Tra AOC celebri e stupefacenti realtà meno note, il seminario si articolerà in due momenti complementari: una prima parte dedicata all’inquadramento meso-geografico e ampelografico; dopo la pausa pranzo, una seconda parte focalizzata sulle principali appellations d’origine.
Degusteremo 13 vini (5 + 8) selezionati personalmente dal relatore e serviti rigorosamente alla cieca, allo scopo di preservare l’autonomia di giudizio di ogni degustatore.
Durante la pausa è previsto il pranzo
E' obbligatorio per tutti i partecipanti, soci e simpatizzanti, portare i propri bicchieri.
Nel corso della giornata sarà possibile acquistare il libro "Loira. Il territorio, i vignaioli, i vini" di Francois Morel al costo di 22 euro. L'acquisto sarà possibile solo su prenotazione, inviando entro l'8 maggio 2023 una mail a eventi.verona@aisveneto.it
Programma del seminario:
09:30 registrazione iscritti
10.00 inizio sessione mattutina
13:00 pranzo
14:30 inizio sessione pomeridiana
17:30 termine lavori
Dettaglio prezzi
Gruppo servizi | dal 2 marzo 2023 | 72,00 € |
Socio AIS Veneto | dal 2 marzo 2023 | 90,00 € |
Simpatizzante | dal 2 marzo 2023 | 113,00 € |
Sede dell’evento
CTC Hotel Verona
Il Best Western CTC Hotel Verona é un albergo elegante e confortevole, situato a 10 minuti dal centro di Verona, raggiungibile con il servizio di trasporto gratuito giornaliero. È uno dei più importanti hotel 4 stelle nella zona di Verona ed è ideale sia per i viaggi di piacere che per i viaggi di lavoro, vista la vicinanza all'Aeroporto di Verona e alla Fiera. Situato nei pressi dell'autostrada A4, il Best Western CTC Hotel Verona offre il parcheggio gratuito, un servizio navetta a orari prestabiliti per raggiungere il centro della città e un attrezzato centro congressi. Tutte le camere, moderne e spaziose, sono dotate di TV a schermo piatto interattiva con canali satellitari.
Relatori
Samuel Cogliati
Samuel Cogliati, nato a Lione nel 1976, italo-francese, è scrittore, editore e divulgatore indipendente. È il fondatore e direttore di Possibilia (www.possibiliaeditore.eu), casa editrice specializzata nei libri sul vino, in particolare quello transalpino. Dal 2003 si dedica anche con regolarità alla didattica (corsi, master, seminari), con particolare attenzione alla Francia e ai suoi territori.