Giovedì 2 marzo 2023 15:00
Un pomeriggio con Villa Bogdano 1880
Un altro stuzzicante appuntamento per analizzare i dettagli del territorio di Lison direttamente in loco, in un'esperienza a tutto tondo. Questa volta la meta di Ais Venezia sarà “Villa Bogdano 1880”, luogo in cui nei primi del 900 sono stati rinvenuti diversi reperti archeologici di epoca romana, tra cui sia una statuetta bronzea della dea Diana cacciatrice, il cui disegno stilizzato è stato poi ripreso nella grafica delle etichette della cantina, sia dei frammenti di anfore per il vino.
La visita comincerà dalla storia e dalle origini, da ciò che le piante stesse hanno tramandato, ovvero dalla passeggiata nei vigneti storici della tenuta. A “Villa Bogdano” ben 18 ettari infatti, risalgono alla fine dell'800 e accolgono viti di Tocai Friulano coltivate a cassone padovano, metodo utilizzato dai monaci benedettini, il cui fascino geometrico allieta davvero la vista. Il percorso continuerà nel bosco planiziale, risalente al 1200, che racchiude un paesaggio incontaminato, rifugio per numerose specie animali, dai caprioli ai gufi, dalla testuggine palustre al cervo volante.
E dulcis in fundo non potrà mancare la degustazione dei vini più rappresentativi, immersi nella vista sui vigneti, dalla nuova sala panoramica.
Ritrovo ore 15:00 direttamente in azienda a Lison, in via Frassinella 7
Dettaglio prezzi
Socio AIS Veneto | dal 17 febbraio 2023 | 15,00 € |