Venerdì 21 aprile 2023 20:30
Territori e Vigneron della Champagne a cura di Thommy Rossi
Essere Vigneron significa esercitare un mestiere con passione. Il suo lavoro non si limita a svolgere semplicemente le operazioni sulla vigna in Champagne, ma va ben oltre. Il terroir della Champagne è composto da numerose parcelle, ognuna diversa dall'altra. Nel corso degli anni, i Vigneron di Champagne le hanno osservate attentamente per percepire le loro caratteristiche specifiche, comprenderle e adattarsi a ciascuna di esse per esprimerne tutta la specificità. Pazienza, ascolto e comprensione del terroir sono le parole chiave dei Vigneron.
Tommy Rossi ci guiderà alla scoperta di piccole realtà che creano il loro Champagne dando valore ai propri territori, persino alle singole parcelle, e recuperando con sguardo moderno le tecniche tradizionali, sperimentando nuovi assemblaggi, vigneron che hanno scelto di lasciar trasparire il terroir in ogni bottiglia piuttosto che tendere all’omologazione del gusto e alla continuità della palette sensoriale
Dettaglio prezzi
Gruppo servizi | dal 14 febbraio 2023 | 76,00 € |
Socio AIS Veneto | dal 14 gennaio 2023 | 95,00 € |
Simpatizzante | dal 14 gennaio 2023 | 119,00 € |
Relatori
Thomas Rossi
Spirito libero e istrionico, una vita dedicata alla ristorazione e allo Champagne.
E' stato chef, sommelier, oste e proprietario di enoteche e per più di vent'anni è stato sommelier della Clinica gastronomica Arnaldo.
Con i suoi 30 anni di esperienza sul terroir della Champagne, Thomas rappresenta la profonda conoscenza non solo del territorio,
ma anche della sua evoluzione e del suo futuro.
Intrattiene tutti i rapporti con i produttori, guida le serate e le degustazioni di Champagne con la sua profonda
conoscenza maturata negli anni e la sua innata simpatia.