Sabato 25 febbraio 2023 09:30
A contatto con il produttore: Monte del Frà
La protagonista è la famiglia Bonomo che con volontà, impegno e coraggio giorno dopo giorno ha sapientemente coltivato il suo sogno fino a diventare un vero punto di riferimento per il vino italiano di qualità. Da tre generazioni si prendono cura della tenuta Monte del Frà, circondata dai vigneti e cullata nell’abbraccio delle colline moreniche del Lago di Garda, che nasce come convento dei Frati di Santa Maria della Scala circa 2 secoli fa.
In questi 65 anni il filo conduttore che li ha guidati è stato la totale dedizione e fedeltà alla terra con attenzione, consapevolezza e conoscenza e un occhio di riguardo alla sostenibilità. Sostenibilità che viene portata avanti tutti i giorni nei fatti, nelle scelte, nella sensibilità: l’azienda non è solo certificata SQNPI, non si limita alla pratiche comuni di gestione in vigna (sovescio, confusione sessuale, eliminazione del diserbo chimico, etc) e in cantina, ma crede nell’utilizzo di maestranze del posto e di materie prime locali, lavora con carte riciclate, vetri più leggeri e un uso circolare di risorse idriche ed energetiche. Tutto questo al fine di far parlare con coscienza ed etica il territorio e farlo esprimere al massimo delle sue possibilità.
La proprietà vanta 200 ettari suddivisi tra i territori del Custoza, Lugana, Bardolino e della Valpolicella classica.
Terminata la degustazione vivremo un momento di convivialità godendo di una merenda preparata in occasione della visita.
L’appuntamento è fissato alle ore 9:45 direttamente in azienda:
Monte del Frà, Via Custoza 35, 37066 Sommacampagna (VR)
Si raccomanda la massima puntualità.
Ogni partecipante dovrà portare con sé la valigetta dei calici da utilizzare durante la degustazione.
La giornata si concluderà alle ore 13:00 circa.
Dettaglio prezzi
Simpatizzante | dal 19 gennaio 2023 | 19,00 € |
Socio AIS Veneto | dal 19 gennaio 2023 | 15,00 € |
Gruppo servizi | dal 19 gennaio 2023 | 12,00 € |