Domenica 12 marzo 2023 13:00
Masterclass - Soave
Il Soave sa invecchiare bene, ormai sono in molti a sostenere che questo vino possa dare il meglio anche dopo una grande evoluzione. Garganega, Trebbiano di Soave, le condizioni geo-climatiche uniche, la mano sapiente dei produttori, sono gli ingredienti di base per produrre questo vino che nella storia ha fatto sempre parlare di se. Presente in ogni carta vini, irretisce per grande personalità e per un potenziale evolutivo spesso inaspettato.
La Masterlcass è organizzata in collaborazione con Consorzio Tutela Vini Soave e Recioto di Soave. Presentazione a cura del Consorzio e Michele Manca (Miglior Sommelier Veneto 2022).
Per accedere alla Masterclass è necessario acquistare anche il ticket di accesso ai Banchi d'Assaggio.
Dettaglio prezzi
Socio AIS Veneto | dal 5 febbraio 2023 | 15,00 € |
Simpatizzante | dal 5 febbraio 2023 | 20,00 € |
Relatori
Michele Manca
Dal 2004 ad oggi ha lavorato in Italia ed all'estero all’interno di importanti realtà ristorative nazionali ed internazionali, scalando tutti i ruoli gerarchici del settore di sala, da Commis de Rang a Restaurant Manager. Parallelamente nel 2012 consegue la Laurea in Economia e Gestione di Impresa a Ferrara, e nel 2014 si diploma Sommelier AIS, con costanti soddisfazioni. Direttore di Corso, Referente Panel per la propria Delegazione, Degustatore Ufficiale e Miglior Sommelier del Veneto 2022, si è recentemente classificato 3° al Master Chianti Classico 2023. Attualmente lavora come Docente di Sala e Vendita presso l’IPSAA “Bellini” di Trecenta, e come consulente presso alcune realtà ristorative.