Domenica 12 marzo 2023 11:00
Masterclass - Lessini Durello
Negli ultimi anni le bollicine native del Lessini Durello stanno attirando sempre di più l’attenzione di esperti e appassionati. Sono l’espressione di un’area spumantistica dal grande potenziale, situata alle pendici dell’altopiano della Lessinia, tra le due province di Verona e Vicenza. Qui protagonista indiscussa è la varietà autoctona durella, uva dotata di un prezioso bagaglio di acidità che conserva fino alla completa maturazione aromatica. Questo la rende particolarmente vocata alla spumantizzazione. Un tocco speciale al profilo sensoriale dei vini che si ottengono è dato poi dalle caratteristiche uniche del suolo di origine vulcanica. Freschezza e sapidità profonda sono il tratto distintivo di questi spumanti veneti dalla grande personalità.
La Masterlcass è organizzata in collaborazione con Consorzio Tutela Vini Lessini Durello. Presentazione a cura del Consorzio e Massimo Zardo (Degustatore Ufficiale AIS Veneto).
Per accedere alla Masterclass è necessario acquistare anche il ticket di accesso ai Banchi d'Assaggio.
Dettaglio prezzi
Simpatizzante | dal 5 febbraio 2023 | 20,00 € |
Socio AIS Veneto | dal 5 febbraio 2023 | 15,00 € |
Relatori
Massimo Zardo
A guidarci nella degustazione sarà Massimo Zardo, sommelier e degustatore, dal ricco curriculum professionale. Ha cominciato i corsi di formazione nel 2003, diplomandosi sommelier nel 2005, dopodiché ha partecipato a vari concorsi vincendo, tra gli altri, il Master sui distillati di Bonaventura-Maschio e il titolo di Miglior Sommelier del Veneto nel 2010. Degustatore ufficiale dal 2007, dopo aver ottenuto il master in comunicazione, si è dedicato, in qualità di capopanel e redattore alle guide Vitae e Vinetia oltre che ad altre pubblicazioni dell'AIS.