Lunedì 27 febbraio 2023 15:00
I Vini del Piemonte on Tour - I banchi d'assaggio e la Masterclass - PREVENDITA CHIUSA
Si rinnova la collaborazione tra Ais Treviso e PilotaGreen, società di comunicazione e organizzatrice di eventi nel settore wine&food. A Villa Braida, già sede storica di Ais Veneto, il Consorzio di promozione “I Vini del Piemonte” incontrerà operatori professionali e winelovers del Veneto.
Gli ospiti avranno l’opportunità, nella giornata di Lunedì 27 Febbraio 2023 sia durante il walk around tasting sia nella MasterClass, di conoscere e degustare una selezione della miglior produzione dei vini del Piemonte, in un percorso ideale che attraversa l’intera regione. Saranno in degustazione oltre 120 etichette da 20 cantine presenti.
Lunedì 27 Febbraio 2023
• Ore 14.00 - Apertura walk around tasting - percorso di degustazione libera
• Ore 15.00 - MasterClass “I vini del Piemonte: tra grandi classici e denominazioni uniche” condotta da Renato Grando e Paolo Ianna
• Ore 17.00 - Walk around tasting aperto ai wine lovers
• Ore 19.30- Chiusura walk around tasting
Il costo per l'accesso ai soli banchi d'assaggio è di 12 euro per i soci, 17 euro per i simpatizzanti.
Il costo della Masterclass, che include anche l'accesso ai banchi di assaggio, è di 22 euro per i soci, 27 per i simpatizzanti.
Per ulteriori informazioni si rimanda al sito di Pilota Green: www.pilotagreen.it
Dettaglio prezzi
Socio AIS Veneto | dal 1 febbraio 2023 | 22,00 € |
Simpatizzante | dal 1 febbraio 2023 | 27,00 € |
Sede dell’evento
VILLA BRAIDA
Sorta a Mogliano Veneto, tra Venezia e Treviso, Villa Braida offre lo charme di interni in stile veneziano immersi nel verde e nella quiete della campagna trevigiana. Entrare in Villa Braida è come fare un salto nel passato, tornare agli splendori delle ville venete dell’800 e rivivere atmosfere dal fascino antico. La villa ospita al suo interno dieci camere, di cui due meravigliose suite con ogni genere di comfort, il raffinato ristorante, un bar, e sette sale dedicate agli eventi. Villa Braida è circondata da uno splendido parco di circa 4 ettari arricchito da ornamenti in perfetto stile ‘800, come la fontana o le statue sul viale d’accesso, e da uno stupendo laghetto abitato da oche e cigni. Il luogo perfetto dove intrattenersi in piacevoli degustazioni o più semplicemente godere dell'incantevole quiete della campagna veneta.