Domenica 12 marzo 2023 15:00
Masterclass - Amarone
L’Amarone è un vino storico, un prodotto d’eccellenza italiano molto apprezzato anche all’estero, originale per tecnica di produzione. L’arte dell’appassimento delle uve gioca un ruolo fondamentale, il riposo sulle “arelle” il controllo quotidiano sullo stato di salute e la cernita delle uve, rendono prezioso questo prodotto in cui le mani e il cuore giocano un ruolo fondamentale. Nasce per errore ma diviene subito uno dei vini più importanti della regione, se non dell’intero comparto italiano; all’inizio del 1900 imbottigliato quasi esclusivamente per uso familiare, solo nel 1968 arriva il riconoscimento della Denominazione di Origine Controllata.
La Masterclass è organizzata in collaborazione con il Consorzio Tutela Vini Valpolicella. Un’occasione per interpretare gli stili, le filosofie produttive, le espressioni territoriali l’evoluzione e la mano sapiente dell’uomo di fronte ad un prodotto divenuto icona e ambasciatore del made in Italy nel mondo.
Relatori:
- Alberto Brunelli (Technical Department Consorzio Valpolicella)
- Gianpaolo Breda (Presidente AIS Veneto)
Per accedere alla Masterclass è necessario acquistare anche il ticket di accesso ai Banchi d'Assaggio.
Dettaglio prezzi
Simpatizzante | dal 5 febbraio 2023 | 20,00 € |
Socio AIS Veneto | dal 5 febbraio 2023 | 15,00 € |
Relatori
Alberto Brunelli
Classe 1984, veronese, dopo gli studi universitari in Viticoltura ed Enologia e varie esperienze in aziende vitivinicole, dal 2016 Alberto Brunelli è Responsabile dell’Area Tecnica del Consorzio per la Tutela dei Vini Valpolicella per cui cura i progetti e le istanze di natura tecnica, le degustazioni, le questioni enologiche e normative. Assaggiatore Tecnico ONAV, Tecnico Degustatore delle Commissioni di assaggio per i vini D.O. della Regione Veneto, è anche Docente di Analisi Sensoriale/Analisi Enografiche presso l’Università di Verona – Corso di Laurea in Scienze e tecnologie viticole ed enologiche.