Sabato 28 ottobre 2023 09:30
In Visita da Montezovo
Monte Zovo, tra le prime aziende vinicole al mondo certificata per la biodiversità in agricoltura, domina le colline di Caprino Veronese con vigneti unici per posizione ed espressione del terroir. La famiglia Cottini produce vini integralmente con uve di proprietà, puntando alla costante ricerca di Diego Cottini, miscelata alla competenza dell’enologo Riccardo Cotarella. 150 ettari suddivisi in tre appezzamenti per una gamma di vini che spaziano dalla tradizione alla continua innovazione; tra questi Calinverno è uno dei tre vini iconici di famiglia: un singolo appezzamento di 12 ettari dedicato a un prodotto unico, dove le uve vengono lasciate surmaturate in pianta fino ai primi giorni di novembre.
La visita sarà dedicata, nella prima parte della mattinata, ai vigneti. Al rientro si visiteranno la cantina, terminando la mattinata con una degustazione dei vini della tenuta di Caprino, che includerà una mini-verticale di Caliverno.
La famiglia Cottini saluterà gli ospiti e successivamente interverranno:
Gaia Castellani – resp. Relazioni esterne e Mattia Aloisi - enologo.
A seguire vivremo un momento di convivialità godendo di una merenda preparata in occasione della visita e sarà possibile degustare e acquistare anche gli altri prodotti presso il Wine shop.
L’appuntamento è fissato alle ore 9.30 direttamente in azienda, Località Zovo 23/A, 37013 Caprino V.se (VR)
Si raccomanda la massima puntualità e un abbigliamento comodo e pratico.
Ogni partecipante dovrà portare con sé la valigetta dei calici da utilizzare durante la degustazione.
Dettaglio prezzi
Simpatizzante | dal 20 settembre 2023 | 19,00 € |
Socio AIS Veneto | dal 20 settembre 2023 | 15,00 € |
Gruppo servizi | dal 20 settembre 2023 | 15,00 € |
Sede dell’evento
Az. Agr. Monte Zovo
Monte Zovo, azienda agricola di proprietà della Famiglia Cottini, mette al centro del suo progetto enologico la valorizzazione dei terroir e il rispetto e la tutela della biodiversità, veri patrimoni aziendali, I vini Monte Zovo sono prodotti integralmente con uve della Famiglia, proprietaria di 150 ettari di vigneti, distribuiti nelle tre denominazioni principali della provincia di Verona: Valpolicella, Garda e Lugana.