Lunedì 13 novembre 2023 20:30
Travaglini, la verticale di Gattinara Riserva
Frutto della selezione delle migliori uve provenienti dai vigneti maggiormente vocati, il Gattinara Riserva DOCG di Travaglini è uno dei più autorevoli ambasciatori di questo territorio. Ci troviamo nell'area dell'Alto Piemonte, ai piedi del Monte Rosa, una zona di produzione in cui il Nebbiolo si esprime con straordinarie caratteristiche di eleganza e finezza. Il microclima particolare di queste colline ai piedi delle Alpi e la matrice vulcanica del suolo creano una combinazione unica di fattori. Carattere, spessore e identità profonda che sanno regalare grandi emozioni con il passare del tempo in bottiglia.
A raccontare la cantina e il territorio avremo Cinzia Travaglini, l'enologo Massimo Collauto insieme a Michele Manca, Miglior Sommelier del Veneto 2022.
Al termine della degustazione seguirà un momento conviviale con buffet e un primo piatto a cura del Ristorante NovaVita dell'Hotel Petrarca. In accompagnamento le raffinate bollicine del Nebolè Dosaggio Zero Metodo Classico 2018 - 100% nebbiolo.
Indispensabile la valigetta con i bicchieri da degustazione, costo del noleggio in sala € 10
NB: Effettuare il Login su ticketing per acquistare i biglietti con tariffe riservate ai soci
Dettaglio prezzi
Socio AIS Veneto | dal 16 ottobre 2023 | 46,00 € |
Simpatizzante | dal 16 ottobre 2023 | 58,00 € |
Relatori
Michele Manca
Dal 2004 ad oggi ha lavorato in Italia ed all'estero all’interno di importanti realtà ristorative nazionali ed internazionali, scalando tutti i ruoli gerarchici del settore di sala, da Commis de Rang a Restaurant Manager. Parallelamente nel 2012 consegue la Laurea in Economia e Gestione di Impresa a Ferrara, e nel 2014 si diploma Sommelier AIS, con costanti soddisfazioni. Direttore di Corso, Referente Panel per la propria Delegazione, Degustatore Ufficiale e Miglior Sommelier del Veneto 2022, si è recentemente classificato 3° al Master Chianti Classico 2023. Attualmente lavora come Docente di Sala e Vendita presso l’IPSAA “Bellini” di Trecenta, e come consulente presso alcune realtà ristorative.