Giovedì 18 aprile 2024 20:30

Identità pavese: terra antica da vino

Un distretto che negli ultimi anni si è affermato con caparbietà, elevando esponenzialmente la qualità dei propri vini. Indiscutibile culla del pinot nero in Italia, ma conta moltissimi altri vitigni, tra storici e autoctoni, che si declinano negli stili più svariati.

Toccheremo, con la degustazione, i punti più salienti del panorama viticolo della provincia di Pavia.

Attraverso il racconto intimo e coinvolgente di 3 produttori storici dell'Oltrepò Pavese, coglieremo la sua identità.

Identità che sarà espressa con il noto metodo classico, dove il protagonista indiscusso sarà il pinot nero animato dall'esperienza di Fabio Marazzi di cantina Scuropasso. La classicità del Buttafuoco e la sua indomita personalità saranno interpretati da Andrea Picchioni dell'omonima azienda. E il carattere della barbera, che ben si presta alle lunghe evoluzioni, ci stupirà nel confronto delle annate con Claudio Bisi. 

 

NOTA BENE: invitiamo i gentili partecipanti a portare con sé i propri calici da degustazione.

Noleggio in sala € 10.

 

In degustazione

Roccapietra Zero 2018-VSQ Metodo Classico Pinot Nero pas dosé-Scuropasso

Roccapietra Cruasé 2018-Oltrepò Pavese Metodo Classico Pinot Nero Rosè DOCG Extra Brut-Scuropasso

Roncolongo 2008-Az. Agr. Bisi

Roncolongo 2016-Az. Agr. Bisi

Bricco Riva Bianca 2020-Buttafuoco DOC-Az. Agr. Picchioni Andrea

Arfena 2021- Pinot Nero IGT-Az.Agr. Picchioni Andrea

Dettaglio prezzi

Simpatizzante dal 5 gennaio 202436,00 €
Socio AIS Veneto dal 5 gennaio 202428,00 €
Gruppo servizi dal 5 gennaio 202422,00 €

Sede dell’evento

Novotel Venezia Mestre Castellana

Dettagli evento

Evento proposto dalla delegazione di Venezia.

Location

Novotel Venezia Mestre Castellana, Mestre (VE)

Data e ora

18 aprile 2024 20:30 - 22:30

Posti disponibili

50

Socio AIS

28,00 €

Dal 5 gennaio

Simpatizzante

36,00 €

Dal 5 gennaio