Giovedì 4 aprile 2024 20:00

Il Merlot dei Colli Berici

Focus sul Merlot dei Colli Berici attraverso un viaggio a ritroso del tempo, una vera e propria retrospettiva con vini di quattro decenni nel calice.

Il merlot è una varietà bordolese introdotta in Italia, successivamente ai cabernet, verso la fine del diciannovesiomo secolo. Nel 1926 viene piantato il primo vigneto sperimentale a Barbarano Vicentino.  Con il direttore del Consorzio Vini dei Colli Berici, Giovanni Ponchia, percorreremo i colli da est ad ovest toccando la parte meridionale e scoprendo il territorio, l'annata e gli intenti del produttore attraverso i vini, partendo dai millesimi più recenti ed andando a ritroso fino ad arrivare al secolo scorso. E' infatti in quel periodo che Alfredo Lazzarini, industriale della plastica, innamoratosi dei luoghi, acquista una villa palladiana a San Germano dei Berici ed inizia a piantare vigneti nei terreni circostanti. Di quegli anni abbiamo le recensioni del Merlot Campo del Lago di Luigi Veronelli che parla con affetto del produttore e con grande entusiasmo del vino, esaltandone le qualità e paragonando l'annata 1968 ai migliori Pauillac.

 

Si pregano gli iscritti di portare i bicchieri personali. NON sarà possibile il noleggio in loco.

In degustazione

Colli Berici Merlot 2022- Tenuta Monte San Giorgio

Colli Berici Merlot "Colombara" 2020 - Le Lore

Colli berici Merlot Campo del Lago 2018 - Inama

Colli Berici Merlot Corin Altura 2017 - Tenuta Zai

Colli berici Merlot Casara Roveri 2012 - Dal Maso

Colli berici Merlot Fra i Broli 2003 - Piovene Porto Godi

Colli Berici Merlot "Cicogna" 1998 -. Cavazza

Colli berici Merlot Campo del Lago 1974 - Lazzarini Dal Ferro

Dettaglio prezzi

Socio AIS Veneto dal 12 febbraio 202420,00 €
Simpatizzante dal 12 febbraio 202426,00 €

Sede dell’evento

Consorzio Tutela Vini Colli Berici e Vicenza

Dettagli evento

Evento proposto dalla delegazione di Vicenza.

Location

Consorzio Tutela Vini Colli Berici e Vicenza, Lonigo (VI)

Data e ora

4 aprile 2024 20:00 - 23:00

Posti disponibili

34

Socio AIS

20,00 €

Dal 12 febbraio

Simpatizzante

26,00 €

Dal 12 febbraio