Giovedì 16 maggio 2024 20:00
La Champagne e il suo vino - 1° serata
Lo champagne è noto e apprezzato quanto, paradossalmente, poco conosciuto. È un vino con una storia plurisecolare, capace di generare un volume d’affari sconosciuto a qualsiasi altra Denominazione, un vino unico e irripetibile.
Con la guida di Alberto Lupetti andremo a scoprire i motivi di questa unicità e ci muoveremo virtualmente nel cuore della Champagne, precisamente nel comprensorio della “Marne”, dove nascono i più grandi champagne.
Delle tre sottozone prenderemo in esame alcuni produttori che, nel corso dei secoli, hanno saputo interpretare e valorizzare al meglio un territorio, ognuno con una propria caratteristica che li contraddistingue e li rende unici. Louis Roederer, André Jacquart, Pascal Agrapart sono solo alcune delle eccellenze che andremo a scoprire.
Nella prima serata ci concentreremo sull’esclusiva Côtes de Blancs, una regione dello Champagne famosa per i suoi terreni calcarei, in particolare il famoso suolo di craie (creta calcarea) ideale per lo chardonnay che fornisce un eccellente drenaggio e trattiene il calore. Queste condizioni favoriscono una maturazione lenta e completa delle uve Chardonnay che si traducono in vini noti per la loro freschezza, eleganza e complessità aromatica, con note agrumate e minerali distintive. Successivamente, ci sposteremo lungo la pittoresca Vallée de la Marne, dove il paesaggio si trasforma, con suoli argillosi, calcarei e gessosi, ideali per la coltivazione di Pinot Meunier e Pinot Noir che conferiscono ai vini una struttura più corposa e caratteristiche fruttate complesse.
Non perdete l’opportunità di completare questo viaggio sensoriale con la seconda serata in cui vi condurremo fino alla Montagne de Reims, cuore pulsante dell’arte dello Champagne, dove il Pinot Noir raggiunge la sua massima espressione.
Un viaggio d’eccezione in due incontri per sviscerare il vino più longevo, versatile e piacevole al mondo!
Invitiamo i partecipanti a munirsi, come di consueto, dei propri bicchieri da degustazione.
Al termine dell'incontro, condivideremo un momento conviviale con una pietanza calda.
Per informazioni contattare Franca Bertani: 3277259066
Dettaglio prezzi
Socio AIS Veneto | dal 15 marzo 2024 | 95,00 € |
Simpatizzante | dal 15 marzo 2024 | 119,00 € |
Sede dell’evento
Hotel EXPO Verona
Hotel Expo si trova a circa 15 km dal centro di Verona e dalla Fiera, a 6 km dalle uscite autostradali di Sommacampagna (A4) e Verona Nord (A22).
La sua posizione strategica anche rispetto al Lago di Garda, ai parchi divertimento, ai centri per la pratica del golf rende l’Hotel una comoda base per ogni spostamento.
Relatori
Alberto Lupetti
Nella sua prima vita pilota d’aerei, poi giornalista professionista (qualifica che conserva tuttora), infine appassionato di vino. E questa passione l’ha trasformata in professione, specializzandosi in champagne, al quale si dedica da oltre 22 anni, in esclusiva.
Ha scritto numerosi articoli e pubblicazioni a tema e nel 2012 ha anche lanciato il sito www.lamiachampagne.com (già le www.lemiebollicine.com), diventato il punto di riferimento sul Web.
Con oltre 250 viaggi nella Champagne e la partecipazione come unico italiano a eventi e degustazioni esclusive presso importanti Maison, è uno dei più quotati critici al mondo di questo vino straordinario, al punto che gli stessi champenois lo ritengono “tra i cinque critici più quotati al mondo”.
È autore e curatore di ‘Grandi Champagne’, la più autorevole e completa guida dedicata agli champagne di maggior valore presenti in Italia, la cui settima edizione è uscita a fine 2023, mentre a dicembre 2020 è uscito il suo primo libro, ‘La Mia Champagne’, di cui si attende nei prossimi mesi la terza ristampa. A fine del 2022, invece, Lupetti ha firmato un altro libro, ‘Krug, la mia passione’, dedicato alla mitica Maison di Reims.