Monteforte d'Alpone

Sabato 14 settembre 2024 09:30

GINI Viticoltori

Fin dal 1500 la famiglia Gini coltiva i propri vigneti in Monteforte, tra i più antichi viticoltori nella zona del Soave Classico. Alcuni studi hanno portato alla luce che, in località Contrada Salvarenza, la famiglia Gini possedeva delle terre già dal XVI secolo. Le conoscenze sono passate attraverso i secoli, di generazione in generazione, fino ad Olinto, mastro vignaiolo, che ha trasmesso direttamente alla generazione attuale le sue abilità e la passione per questo mestiere che è diventato tradizione familiare. Da sempre viene posta la massima attenzione nella cura delle vigne e dei vini in maniera esclusivamente naturale. Tradizione e innovazione convivono e operano in armonia in tutte le fasi della produzione per ottenere prodotti sempre più raffinati. Rivoluzionaria, nel 1985, la prima vinificazione senza anidride solforosa. Essa ha cambiato il corso dell'enologia, elevando la purezza espressiva dei vini che sanno così raccontare nel tempo, attraverso l'affinamento in bottiglia, le potenzialità del territorio lasciando parlare le uve.

 Visiteremo i vigneti e la cantina per poi dedicarci alla degustazione dei prodotti proposti. 

Appuntamento in cantina alle 9,15. Responsabile evento Francesco Salano 3475387493

NON serve portere i propri bicchieri. Si raccomanda la massima puntualità.

Dettaglio prezzi

Simpatizzante dal 17 giugno 202442,00 €
Socio AIS Veneto dal 17 giugno 202435,00 €
Gruppo servizi dal 17 giugno 202428,00 €

Sede dell’evento

GINI Viticoltori

Azienda agricola del Soave Classico a Monteforte d'Alpone

Dettagli evento

Evento proposto dalla delegazione di Vicenza.

Location

GINI Viticoltori, Monteforte d'Alpone (VI)

Data e ora

14 settembre 2024 09:30 - 12:00

Posti disponibili

25

Socio AIS

35,00 €

Dal 17 giugno

Simpatizzante

42,00 €

Dal 17 giugno