Mercoledì 4 dicembre 2024 20:15

Il Barolo è degno di “ MENZIONE”

Nebbiolo in purezza e un nome che fa risuonare potenza, eleganza, nobiltà, in ogni angolo del mondo. Non ci si stanca mai di ripetere quanto il Barolo sia “il re dei vini, il vino dei re”. Chi lo ha pensato e creato ha cesellato la storia a venire così come il paesaggio: undici Comuni nelle colline di Langa, poco più a sud della città di Alba, oggi ammantati di filari. Ma se le origini del Barolo portano la firma ottocentesca di Camillo Benso Conte di Cavour e di Giulia Colbert Falletti, ultima marchesa di Barolo, il presente e il futuro sono pagine che si continuano a scrivere.
Lo sa bene Andrea Dani, sommelier, degustatore, relatore e commissario d’esame AIS, ma soprattutto appassionato dei vini del suo Piemonte.
Il cambiamento è una condizione perpetua: evolve, il vino, nel legno di rovere e in bottiglia. Evolve e si definisce la sua identità, anche nella definizione di quelle Menzioni Geografiche Aggiuntive che ne compongono tutte le sue preziose sfaccettature. Con Andrea Dani cercheremo di scoprirle, sfruttando la particolarità di questa serata: in degustazione, sette Barolo di sette MGA diverse, tutti della stessa annata, quella del 2019.

Dopo la degustazione seguirà il consueto momento conviviale con selezione di prodotti tipici piemontesi e gli immancabili panificati, per l'occasione anche al tartufo, del nostro panettiere - sommelier Tiziano BOSCO.

NOTA: invitiamo i gentili partecipanti a munirsi, come di consueto, dei propri bicchieri da degustazione. Costo noleggio in sala 10 euro. 

Responsabile evento sig.ra Francesca Ceron
Cell. 3358035719

In degustazione

Comune di Barolo - Cantina Poderi Einaudi “Barolo CANNUBI” 2019

Comune di Castiglione Falletto - Cantina Oddero “Barolo VILLERO” 2019

Comune di La Morra - Cantina Francesco Rinaldi “Barolo BRUNATE” 2019

Comune di Monforte - Cantina Poderi Colla “Barolo BUSSIA” 2019

Comune di Verduno - Cantina Castello di Verduno “Barolo MONVIGLIERO" 2019

Comune di Serralunga - Cantina Palladino “ Barolo PARAFADA” 2019

Comune di Serralunga - Cantina Famiglia Anselma "Barolo LAZZARITO" 2019

Dettaglio prezzi

Gruppo servizi dal 4 novembre 202455,00 €
Socio AIS Veneto dal 4 novembre 202469,00 €
Simpatizzante dal 4 novembre 202485,00 €

Sede dell’evento

Hotel Maggior Consiglio

Stile e Servizi d'Eccellenza nel cuore di Treviso

l’Hotel Maggior Consiglio si trova in una posizione del tutto strategica grazie alla sua vicinanza con innumerevoli strutture: per chi desidera visitare Treviso ed il suo centro storico, il Maggior Consiglio rappresenta sicuramente un luogo ideale in cui soggiornare poichè permette di raggiungere il cuore della città in meno di 5 minuti di auto. Per chi desidera utilizzare i mezzi pubblici, lasciando la propria auto nell’ampio parcheggio della nostra struttura, sono disponibili due linee di bus che passano esattamente nella strada Terraglio di fronte all’albergo, dove si trova la fermata del bus 21 o del bus numero 7 che portano direttamente al centro di Treviso. Per chi invece desidera una sana passeggiata, il centro storico è raggiungibile in circa 15 minuti essendo a soli 1,5 km di distanza dall’Hotel Maggior Consiglio.

Dettagli evento

Evento proposto dalla delegazione di Treviso.

Location

Hotel Maggior Consiglio, Treviso (TV)

Data e ora

4 dicembre 2024 20:15 - 23:00

Posti disponibili

90

Socio AIS

69,00 €

Dal 4 novembre

Simpatizzante

85,00 €

Dal 4 novembre