Giovedì 7 novembre 2024 20:30

STORIE DI APPASSIMENTO IN VENETO

La tecnica dell’appassimento in Veneto ha origini antichissime. Utilizzata sin dai tempi remoti per concentrare gli zuccheri nelle uve attraverso un processo di disidratazione al fine di ottenere vini dolci, con il passare del tempo questa pratica è stata impiegata anche per ottenere pregiatissimi vini secchi dalla sontuosa struttura.

È la storia che si narra a proposito di uno dei più famosi vini rossi del Veneto: l’Amarone. Nato, si racconta, per una svista del cantiniere Adelio Lucchese a Villa Mosconi-Simonini a Novare, in Valpolicella, quando per errore dimenticò una botte di Recioto in fermentazione, ottenendo così da uve appassite non un vino dolce, ma secco.

E molte sono le uve autoctone del Veneto che in areali diversi si prestano all’appassimento. Storie che ci porteranno a conoscere le tradizioni enologiche della nostra regione, scoprendo come la progressiva concentrazione degli zuccheri negli acini non regali solo dolcezza, ma un universo di sensazioni sensoriali dal fascino unico.

La serata sarà condotta da Giovanni Geremia, Delegato di AIS Rovigo e Referente per il Veneto della Guida ai Vini del Veneto Vinetia e la Guida ai Vini d’Italia Vitae.

I vini in degustazione:

  • Valpolicella Ripasso 2021 – Villa Spinosa
  • Amarone della Valpolicella – Ca’ Rugate
  • Gelsaia Piave Malanotte – Cecchetto
  • Stèfen 1624 – De Stefani
  • Torchiato di Fregona -Cantina Produttori di Fregona
  • Recioto di Gambellara Riva dei Perari 2012 - Dal Maso
  • Recioto della Valpolicella – Brigaldara

Ogni calice sarà accompagnato da un piccolo assaggio, un “cicchetto” alla veneta per divertirci nel gioco dell’abbinamento. Al termine della degustazione seguirà un momento conviviale con un piatto di risotto a cura del ristorante Trattoria Alla Busa.

 

Invitiamo i partecipanti a portare la valigetta con i calici da degustazione.

Costo noleggio calici in sala € 10,00.

 

Dettaglio prezzi

Socio AIS Veneto dal 14 ottobre 202458,00 €

Sede dell’evento

Trattoria alla Busa

Dettagli evento

Evento proposto dalla delegazione di Rovigo.

Location

Trattoria alla Busa, San Martino di Venezze (RO)

Data e ora

7 novembre 2024 20:30 - 23:00

Posti disponibili

28

Socio AIS

58,00 €

Dal 14 ottobre