Caselle di Sommacampagna

Giovedì 23 gennaio 2025 20:00

Sauvignon blanc dal mondo

Il Sauvignon blanc è uno dei vitigni del comparto semiaromatico più versatili nel panorama enologico internazionale. Un'uva che, pur mantenendo una sua personalità distintiva, riesce a esprimere una sorprendente varietà di stili e caratteristiche a seconda del terroir in cui cresce. 

Originario della Francia, è alla base dei grandi vini bianchi della Loira (Sancerre e Pouilly-Fumé) e Bordeaux. Grazie alla sua capacità di adattamento è coltivato estensivamente sia in paesi del vecchio mondo che in paesi del nuovo mondo, con una piccola quota anche in Italia.

La serata che andremo a vivere sarà un'occasione per esplorare interpretazioni di Sauvignon Blanc provenienti da alcune delle zone più rinomate e affascinanti del mondo. Prenderemo in esame, infatti, otto paesi, cercando di cogliere le caratteristiche sensoriali che ognuno di loro sviluppa.

La degustazione sarà guidata dal dott. Guido Invernizzi che ci accompagnerà passo dopo passo, svelando come il suolo, il clima e le tecniche di vinificazione influenzano il carattere finale di ciascun vino a seconda della sua provenienza.
Il tutto in un'atmosfera conviviale, dove la passione per il vino diventa un momento di condivisione e scoperta.

Invitiamo i partecipanti a munirsi, come di consueto, dei propri bicchieri da degustazione.

Al termine dell'incontro, condivideremo un momento conviviale con una pietanza calda.


Per informazioni Franca Bertani: 327 725 9066

In degustazione

Pedregal Sauvignon Blanc 2024 Antigua Bodega (Uruguay)

Sauvignon 920, 2023 Masseria Frattasi (Italia)

Winter Ferment Sauvignon Blanc 2023 Diemersdal (Sud Africa)

Amethystos fumè 2023 Domaine Costa Lazaridi (Grecia)

Yarden Sauvignon Blanc 2023 Golan Heights Winery (Israele)

Sancerre Les Cailottes 2023 Jean Max Roger (Francia)

Sauvignon Blanc 2022 Weingut Wohlmuth (Austria)

Pioneer Block 1 - Sauvignon Blanc 2022 Saint Clair Family Estates (Nuova Zelanda)

Dettaglio prezzi

Gruppo servizi dal 10 dicembre 202436,00 €
Socio AIS Veneto dal 10 dicembre 202445,00 €
Simpatizzante dal 10 dicembre 202457,00 €

Sede dell’evento

DB Hotel Verona

DB Hotel Verona vi accoglie in un ambiente confortevole, di design, moderno e curato nei minimi particolari, per rendere piacevole e indimenticabile il vostro soggiorno. L’hotel si trova in una posizione strategica – a solo un minuto di distanza dall’aeroporto di Verona Valerio Catullo e vicino alle uscite autostradali di Verona Nord A22 e Sommacampagna A4.

Tutte le camere hanno standard 4 stelle e sono perfettamente insonorizzate, con letti doppi e ampi per garantire il miglior riposo.

Il centro congressi dispone di 7 sale meeting, tutte illuminate da luce naturale e dotate di connessione wifi, impianti audio e video.

Relatori

Guido Invernizzi

Novarese di nascita, laureato in medicina e specializzato in chirurgia generale, esercita presso l'Azienda Ospedaliera Universitaria Maggiore della Carità di Novara.

Noto ed apprezzato relatore AIS, conduce regolarmente lezioni e degustazioni in Italia e all'estero.

Carismatico comunicatore del vino, è un uomo di straordinaria cordialità, simpatia e cultura; capace di raccontare non solo il vino, ma anche la sua storia e le sue storie.

Dettagli evento

Evento proposto dalla delegazione di Verona.

Location

DB Hotel Verona, Caselle di Sommacampagna (VR)

Data e ora

23 gennaio 2025 20:00 - 23:00

Posti disponibili

70

Socio AIS

45,00 €

Dal 10 dicembre

Simpatizzante

57,00 €

Dal 10 dicembre