Sabato 29 marzo 2025 10:00

Il sabato del sommelier: visita da Punto Zero

Coordinate geografiche: 

Siamo sui Colli Berici, precisamente tra Lonigo e Sarego e non sarà proprio facile raggiungere questo angolo di paradiso naturale, dove l'ordine dei filari, la cura dei giardini, l'abbraccio del bosco spontaneo dà un'immagine esterna, ma sarà la matrice multiforme dei sottosuoli che ci farà comprendere quanto può incidere la presenza di argille rosse per definire la struttura dei vini, il calcare diffuso a spingere nella finezza e le intrusioni balsatiche di origine vulcanica ad imprimere una singolare connotazione olfattiva ai vini. 

Un'intuizione che diventa realtà: 

Dobbiamo riavvolgere il nastro e tornare al 1994 e lo faremo attraverso i racconti di Marcella che proprio in quell'anno visitò queste colline, ne fu propriamente folgorata e insieme al marito decise di intraprendere un progetto coraggioso. Cercare di tratteggiare un inizio dal "punto zero" per sviluppare una nuova tradizione viticola che prevede l'impiego prevalente di vitigni internazionali a bacca rossa, come il merlot e il syrah, non dimenticando le varietà più storiche come il carmenere e il tai rosso. 

Un incontro importante: 

Per definire lo stile aziendale, fondamentale fu l'incontro e l'inizio di una collaborazione con l'enologo Celestino Gaspari, che diede luce alle sue prime creazioni nel 2015. Vini stilosi, ricchi, stratificati ma allo stesso tempo eleganti ed estremamente equilibrati, una mano sartoriale che si riconosce in poche menti tecniche. 

Come si svolgerà: 

  • 09:30 ritrovo presso la cantina  in via via monte Palù 1 a Lonigo (VI) e registrazione partecipanti
  • 10:00 Visita al vigneto 
  • 10:30 Visita alla cantina
  • 11:00 Degustazione vini e momento di ristoro con prodotti gastronomici del territorio
  • 12:30 Termine visita

Chi ci accompagnerà: 

Naturalmente i componenti della famiglia de' Besi per conoscere ogni dettaglio produttivo e storico, mentre nella degustazione sarà il nostro professore Vito d'Amanti ad interpretare gli aspetti sensoriali. 

Si prega di portare con sé la valigetta coi calici personali.

 

In degustazione

Gargà - Colli Berici DOC 2022

Trasparenza - Colli Berici DOC 2022

Virgola - Veneto IGP 2015

Punto - Veneto IGP 2018

Carmenere - Riserva - Colli Berici DOC 2019

Tai rosso - Riserva - Colli Berici DOC 2019

Marcella - Colli Berici DOC 2022

Dettaglio prezzi

Socio AIS Veneto dal 8 gennaio 202515,00 €
Simpatizzante dal 8 gennaio 202519,00 €

Sede dell’evento

Az. Agricola Punto Zero s.s

Un’azienda che è pioniera di un nuovo racconto del territorio. Senza legami con la tradizione, per cercare una sua strada nuova. Come una nuova Bolgheri, che dalla Toscana arriva in Veneto. Per prima, la famiglia de’ Besi, in controtendenza rispetto agli standard di produzione di questo territorio, ha scelto di utilizzare la tecnica dell’appassimento delle uve dopo la raccolta manuale.
L’azienda si trova tra Lonigo e Sarego, nel comprensorio dei Colli Berici, in provincia di Vicenza. Una storia recente, ma dai valori profondi, che passa attraverso il recupero di vecchi vigneti, nuovi impianti, collaborazioni eccellenti, le prime produzioni in quantità limitata.

Dettagli evento

Evento proposto dalla delegazione di Venezia.

Location

Az. Agricola Punto Zero s.s, LONIGO (VI)

Data e ora

29 marzo 2025 10:00 -

Posti disponibili

20

Socio AIS

15,00 €

Dal 8 gennaio

Simpatizzante

19,00 €

Dal 8 gennaio