Giovedì 16 ottobre 2025 20:30
Viaggio alla scoperta dei Colli Orientali del Friuli
Un nuovo modo di degustare e scoprire il territorio attraverso un vero e proprio viaggio che comprende storia, geologia e mappature specifiche di ogni vigna dei Colli Orientali del Friuli. Una ampia quantità di informazioni gestiti anche con l'AI direttamente dal sito che mostrerà come riuscire a scoprire l'anima profonda di un territorio attraverso 6 vini.
Insieme al Brand Ambassador, sommelier e scrittore Matteo Bellotto conosceremo i Colli Orientali del Friuli, territorio espressione di alcune tra le più importanti eccellenze della Regione Friuli Venezia Giulia da sempre vocato alla viticoltura. Sarà un modo inedito di scoprire i vini e di degustarli rendendo spettacolare la degustazione.
È necessario il bauletto personale con i calici.
Al termine della degustazione avremo un momento conviviale in collaborazione con l'Hotel Cristallo - Il Sesto Restaurant:
Fiori di Zucca in Pastella
Rosti di Patate Arrostite
Focaccina al Pomodoro e Olive Taggiasche
Tagliere di Salumi nostrani con Crostoni di Pane e Giardiniera
Pizzette Margherita
Frittelle alla Napoletana
Fagottini di Bresaola e Formaggio Cremoso all’Erba Cipollina
Vol au Vent Tonno e Capperi
Risotto di zucca e taleggio
Relatori
Matteo Bellotto
Nato a Gemona del Friuli, sommelier AIS, laureato in Filosofia, lavora da diversi anni nel mondo della promozione del vino. Attualmente collabora come consulente per il Consorzio Tutela Vini Friuli Colli Orientali e Ramandolo e il Consorzio delle DOC – FVG della Regione Friuli Venezia Giulia ed è attivo in diversi progetti di ricerca per innovare la degustazione del vino. Nel 2021, insieme al Consorzio Friuli Colli Orientali e Ramandolo, ha ideato la Tasting Academy, struttura che oltre alla degustazione dei vini propone una formazione ad alto livello in presenza ed on line rivolta a professionisti del settore e appassionati, condividendo e spiegando i dati e la mappatura della Doc raccolti nella Relazione Tecnica del Consorzio. Scrittore, pubblica con la casa editrice Biblioteca dell'Immagine con all'attivo "Storie di vino e di Friuli Venezia Giulia" e il recentissimo Romanzo "Di Terra e di Vino" Romanzo friulano. Collabora e scrive per la rivista Mangiavino di AIS FVG ed è attivo in diversi progetti di sperimentazione e innovazione delle degustazioni.