Mercoledì 5 novembre 2025 20:00
Verticale storica Malbech "Gli Aceri " Casa Paladin
Sarà la magnifica cornice di Villa Condulmer ad accoglierci per una prestigiosa verticale di annate storiche di Malbech Aceri dell’azienda Paladin.
In questa prestigiosa Villa Veneta del settecento, in cui pareti e soffitto sono decorati pregevoli stucchi, maestosi affreschi e ulteriormente arricchiti da lampadari unici in vetro di Murano, avremo l’occasione di degustare alcune delle riserve di famiglia di questo iconico vino.
Fu proprio il fondatore dell’azienda, Valentino Paladin, all’inizio degli anni 60 a credere nelle potenzialità qualitative di questo vitigno. Il Malbech, o più semplicemete Malbec, si trova perfettamente a suo agio nei terreni fortemente argillosi della proprietà e grazie ad una importante selezione clonale, gemme di vecchie viti dei Conti di Porcia, un'attenta conduzione in vigna, allevamento a sperone con rese particolarmente basse, il Malbech Aceri riesce a sfoderare performance importanti ed aggiudicarsi sia nei concorsi enologici che dalle riviste specializzate, grandi riconoscimenti. L’attenzione massima sia in vigna che in fase di vinificazione, i passaggi in legno sia piccolo che grande, il lungo affinamento in bottiglia non fanno altro che arricchire il Malbech Aceri di grande equilibrio, ricchezza di frutto e longevità.
La prima annata fu la 1992 e a testimonianza di quel secolo passato l'azienda Paladin ci ha riservato l'annata 1999, per poi passare alla 2000, 2004, 2010, 2018 per finire con la 2020 attualmente in commercio.
Un racconto fatto di storie, scelte legate agli andamenti stagionali, aneddoti aziendali e famigliari che saranno riportate da Roberto Paladin ed un'immersione sensoriale nei calici a cura di Lorena Ceolin e Stefano Cipolato che si completeranno nelle descrizione dei riconoscimenti.
Al termine della verticale verrà servita la cena con il seguente menù e con la possibilità di sperimentare qualche accostamento.
La proposta della cucina:
- Ravioli di zucca violina con salsa al taleggio e crumble di amaretti
- Faraona ai funghi misti di bosco accompagnata da purea di patate di Colfiorito
- Sbrisolona fatta in casa con crema pasticcera e mandorle tostate