Alba Vitæ è il nome di un vino che esorta a riflettere sul concetto stesso di vino, inteso nella sua forma originaria, su quell’alba che rappresenta l’inizio della storia della vite o, più semplicemente, della nostra personale riflessione.

Un grande contenitore di storie e di emozioni che vengono dalla vite e accompagnano la vita. Un’iniziativa di forte impegno etico, perché tutto lo spirito che muove il mondo del vino si concretizzi in una speranza, una luce, un’alba di vita, un aiuto ai meno fortunati.

Ogni anno infatti il ricavato della sua vendita viene devoluto in opere solidali a sostegno della vita.

103.000 €

Donati ad enti e associazioni

15

Edizioni

Edizione 2025

Quest’anno abbiamo scelto di sostenere l’Associazione Gli Occhi di Bea A.P.S., per il trascinante entusiasmo e la capacità di donare un sorriso anche attraverso piccoli gesti.

Associazione Gli Occhi di Bea APS

Gli Occhi di Bea nasce in memoria di Beatrice Stellin, una piccola grande donna di 8 anni che ci ha insegnato con la sua forza ed il suo coraggio che trasformare il male in bene è un dovere e che, talvolta, l’unica cosa che si può fare è stamparsi un sorriso sulle labbra ed andare avanti. In questo senso la nostra associazione diventa anche una promessa.

La promessa che ci siamo fatti, noi soci fondatori, di esserci, di starci accanto e di stare accanto. Questa promessa ce la siamo fatta abbracciandoci e guardandoci semplicemente negli occhi, in silenzio.

Il nostro scopo è di fare del bene sia con piccoli gesti concreti che sanno di famiglia come installare delle altalene in un parco per vedere i bambini volare in alto, sia creando, nel prossimo futuro, progetti mirati all’inclusione per strutturare una rete di supporto per le famiglie che hanno bisogni speciali. Per questo Gli Occhi di Bea è una storia d’amore ed un inno alla vita.

Albino Armani 1607 Trento DOC Brut

Da oltre 400 anni la storia della famiglia Armani è quella alla viticoltura della Valdadige ai confini tra il Trentino e il Veneto. Oggi Albino Armani guida una realtà aziendale che sviluppa in tre aree vitivinicole tra le più vocate in Italia: in Trentino nella Vallagarina, in Veneto tra la Valpolicella e la Marca Trevigiana e Friuli. Albino Armani è un esempio emblematico di come la sostenibilità possa essere integrata in ogni aspetto della viticoltura, abbracciando pratiche agricole responsabili, tutela della biodiversità, coinvolgimento delle comunità locali e valorizzazione dei vitigni autoctoni in via di estinzione, come il Foja Tonda, preservati nella “Conservatoria” dell’azienda.

Il Trento DOC Brut è uno spumante metodo classico elegante e raffinato, ottenuto esclusivamente da uve Chardonnay coltivate nei comuni di Avio, Ala e Brentonico, sulle pendici del Monte Baldo. Siamo in alta quota per la viticoltura: dai 300 metri s.l.m., ci si spinge fino a 800 metri di altitudine. I terreni sono magri e ricchi di scheletro, calcarei e basaltici. Dopo la rifermentazione in bottiglia il vino viene lasciato ad affinare a contatto con i suoi lieviti per almeno 24 mesi. Si distingue per il perlage fine, i profumi di mela, crosta di pane e fiori bianchi. Al palato è fresco, equilibrato e di grande finezza, ideale per aperitivi o abbinamenti con piatti di pesce e cucina delicata.

Edizioni precedenti

Edizione 2024

L’assegno di 8000 euro è stato consegnato al Gruppo Polis di Padova per finanziare il progetto My Ability, che all’interno della Fattoria Sociale Fuori di Campo aiuta le persone con diversi tipi di difficoltà ad allenare tutte quelle abilità relazionali funzionali all’inserimento (o reinserimento) nel mondo del lavoro. Il ricavato è stato ottenuto grazie alla vendita di Borgo delle Casette 2020 dell'azienda Il Filò delle Vigne di Baone (Padova).

Raccolti

8.000€

Beneficiario

Gruppo Polis di Padova

Edizione 2023

In quest’edizione abbiamo sostenuto l’associazione “Pulcino Odv” che si dedica al sostegno dei neonati prematuri, delle loro famiglie e dei reparti di terapia intensiva neonatale, promuovendo il benessere e lo sviluppo dei piccoli pazienti e offrendo supporto ai genitori in difficoltà.

Raccolti

6.500€

Beneficiario

Pulcino Odv

Tutti i vantaggi di essere socio AIS

Entra a far parte della più grande e qualificata organizzazione del vino nel mondo, partecipa agli eventi a prezzo agevolato, accedi a convenzioni e molto altro.