Venerdì 23 febbraio 2024 20:30

La degustazione

Un focus sulle rinnovate schede AIS: la analitico-descrittiva e la valutazione a punti. La didattica AIS si aggiorna e per rimanere al passo offriamo questa opportunità a tutti i soci e specialmente  a direttori di corso, assistenti e degustatori ufficiali. A fare chiarezza sulle novità introdotte, dandoci la giusta chiave di lettura, sarà il Referente per la didattica regionale, Marco Visentin. Durante la serata ci sarà l'occasione di concretizzare i concetti degustando tre vini di diversa tipologia.

NB: è vivamente consigliato l'utilizzo del nuovo libro "La degustazione" acquistabile sullo store di AIS Italia.

Indispensabile la valigetta con i bicchieri da degustazione, il noleggio in sala NON è possibile

E' gradita la divisa di rappresentanza

In degustazione

Lessini Durello Brut metodo classico 36 - Giannitessari

Collio Sauvignon 2022 - Marco Felluga

Colli Euganei Doc Merlot 2020 - Il Mottolo

Dettaglio prezzi

Socio AIS Veneto dal 15 gennaio 202415,00 €

Sede dell’evento

GHV Hotel & Spa

Ai piedi dei Colli Berici e alle porte della città di Vicenza, pratico da raggiungere e confortevole in ogni suo aspetto: G Hotel Vicenza è un 4 stelle dall’anima elegante che non smette mai di sorprendere per le attenzioni che sa dispensare.

Per il viaggiatore d’affari che sente il bisogno di spazi accoglienti dove fare ritorno, le coppie che cercano un rifugio per un weekend rilassante o i gruppi di amici che amano una location ricca di stile e personalità per un aperitivo, una cena gourmet o un party in piscina: G Hotel Vicenza è l’ideale per ogni tipo di ospite.

Completamente rinnovato nel 2018, aperto tutto l’anno, l’hotel dispone di spa, giardino con piscina, ristorante, sale meeting, wine room, snack bar e cocktail bar che accolgono con piacere anche i non ospiti della struttura.

Relatori

Marco Visentin

Didattica, formazione, comunicazione e gastronomia sono l’ambiente naturale in cui Marco Visentin si muove fin dall’inizio grazie alla famiglia di ristoratori, tecnici ed insegnanti. Dono un primo periodo in cui affianca l’attività gastronomica del padre, si appassiona alla giurisprudenza ed alla sociologia industriale. Si laurea in economia ed entra in un’importante compagnia di assicurazione specializzandosi nella comunicazione tra banca impresa ed assicurazioni. Non molla però la passione per l’enogastronomia insegnando all’istituto alberghiero di Castelfranco (TV) e sviluppando al suo interno un percorso di ricerca accademica sulla gastronomia moderna. Diventa sommelier nel 2004 e successivamente relatore AIS, partecipando da protagonista ad innumerevoli concorsi di AIS Italia. Vince il premio “Charme Sommelier” si classifica ai primi posti al “master delle grappe” ed ai principali concorsi in AIS Italia. Scrive il capitolo dedicato al “sommelier della grappa” nel libro “Nuovo trattato per una grappa moderna”. Dopo un primo periodo in cui coordina i degustatori ufficiali in AIS Veneto, ricopre oggi la carica di coordinatore didattico regionale.

Dettagli evento

Evento proposto dalla delegazione di Vicenza.

Location

GHV Hotel & Spa, Creazzo (VI)

Data e ora

23 febbraio 2024 20:30 - 23:00

Posti disponibili

64

Socio AIS

15,00 €

Dal 15 gennaio