Bibano di Godega di Sant’Urbano

Lunedì 19 maggio 2025 15:00

Accademia AIS Veneto scuola concorsi 6° lezione

Il sesto appuntamento di Accademia Ais Veneto scuola concorsi, sarà dedicato alle bevande alcoliche e non, diverse dal vino, alla loro collocazione nella proposta di mescita, alle metodologie produttive e ai più significativi territori di produzione

Sarà Maurizio Dante Filippi, miglior sommelier d'Italia 2016, ad accompagnarci in questo ricco pomeriggio, incantandoci con le sue interpretazioni sensoriali 

Nella prima parte della lezione accompagnati da Franco Bottega ci addentreremo nella produzione degli spumanti e nelle nuove proposte dell'azienda Bottega Spa. 

Indispensabile la valigetta con i bicchieri da degustazione

Inizio lezione ore 15:00, si raccomanda la massima puntualità.

Dettaglio prezzi

Socio AIS Veneto dal 16 maggio 202550,00 €

Sede dell’evento

Bottega SpA

Relatori

Maurizio Dante Filippi

“Novarese di nascita, da anni è stato adottato dall'Umbria dove vive. Sommelier per scelta, per sentirsi adeguato alle situazioni che la sala di un ristorante può richiedere”, questo è il motivo cardine, che spinge Maurizio Filippi ad entrare nel mondo della sommelierie. Non solo passione quindi, ma il bisogno di un continuo costruttivo confronto che sfocia attraverso la preparazione nei vari concorsi. Nel 2011 il primo titolo sulla distillazione Premio Bonaventura Maschio ed è l’inizio di un “viaggio” che porta ad ottenere numerosi titoli con il primario e tangibile risultato di uscire da ogni esperienza con un significativo arricchimento. Dopo i titoli di Miglior Sommelier dell’Umbria e di Miglior Sommelier del Sagrantino, è vincitore del Master Trofeo Nazionale Miglior Sommelier del Soave. Arriva poi la grande proclamazione nel 2016 per l’elezione del Miglior Sommelier d’Italia. Conduce masterclass, svolge docenze nei corsi professionali AIS e nelle scuole di Alta Formazione di Sala, segue i concorsi. Recentemente è stato proprio il Consorzio di tutela dei vini di Orvieto a nominarlo Ambasciatore dell’Orvieto in Italia e all’estero.
Mai legato ad aziende o produzioni in generale, ha sempre prediletto poter parlare incondizionatamente di terre, prodotti e produttori, senza alcun vincolo commerciale. 

Dettagli evento

Evento proposto dalla delegazione di Venezia.

Location

Bottega SpA, Bibano di Godega di Sant’Urbano (TV)

Data e ora

19 maggio 2025 15:00 - 18:30

Posti disponibili

1

Socio AIS

50,00 €

Dal 16 maggio