Domenica 12 ottobre 2025 10:00

I banchi d'assaggio Bolle inconfondibili

Incontrare i produttori è fondamentale per comprendere davvero un vino e il territorio da cui nasce. A disposizione del pubblico ci saranno oltre 170 etichette in degustazione libera, rappresentate da circa 70 aziende provenienti dal Veneto e da altre regioni italiane.

Protagonisti dell’evento saranno i vini rifermentati in bottiglia, ma non mancheranno anche altre tipologie capaci di arricchire ulteriormente l’offerta. Dai vini “col fondo” a quelli sui lieviti, passando per gli ancestrali fino al Metodo Classico: un viaggio affascinante attraverso l’altra faccia dello spumante.

I soci AIS in regola con la quota associativa potranno accedere alla manifestazione gratuitamente previa registrazione sul portale.

Dettaglio prezzi

Socio AIS Veneto dal 7 luglio 20250,00 €
Simpatizzante dal 7 luglio 202515,00 €

Sede dell’evento

Musei civici di Treviso - Sede di Santa Caterina

Edificato in un affascinante complesso conventuale, il museo ospita collezioni di arte antica, coprendo un lungo arco di tempo, dall’età del bronzo al Rinascimento. La Chiesa gotica ospita lo spettacolare “Ciclo di Sant’Orsola” di Tomaso da Modena, mentre nella pinacoteca sono esposti capolavori dell’arte italiana tra il ‘400 ed il ‘700, da Lorenzo Lotto a Gentile da Fabriano, da Giovanni Bellini a Tiziano, da Guardi al Tiepolo, in un susseguirsi di emozioni. Non manca una ricchissima collezione archeologica che mostra la vita nel territorio dall’età del bronzo sino ai reperti romani.

Dettagli evento

Evento proposto dalla delegazione di Treviso.

Location

Musei civici di Treviso - Sede di Santa Caterina, Treviso (TV)

Data e ora

12 ottobre 2025 10:00 - 18:30

Posti disponibili

495

Socio AIS

0,00 €

Dal 7 luglio

Simpatizzante

15,00 €

Dal 7 luglio