Caselle di Sommacampagna

Giovedì 25 settembre 2025 20:00

La famiglia dei Refoschi

In una terra di bianchi come i Colli Orientali del Friuli i rossi si ritagliano una nicchia di puro carattere e grande personalità.
Il Refosco, in tutte le sue accezioni e particolarità genetiche racconta una storia lunga secoli e ancora oggi riesce a costruire un presente di vini che resistono ai cambiamenti e riescono a far sentire la voce potente delle colline orientali del Friuli.

Un viaggio in 8 assaggi tra Refosco dal Peduncolo Rosso, Refosco di Faedis, e il rarissimo Tazzelenghe ci mostrerà come questa varietà rappresenti l'anima profonda della sua terra.Guidati da Matteo Bellotto, Brand Ambassador del Consorzio, sommelier, scrittore e guida di tante serate in Italia e all'estero.

Al termine dell'incontro, condivideremo un momento conviviale con una pietanza calda.


Invitiamo i partecipanti a munirsi, come di consueto, dei propri bicchieri da degustazione.

Per informazioni Franca Bertani: 327 725 9066

In degustazione

Refosco dal peduncolo rosso - Az. Petrucco

Refosco dal peduncolo rosso - Az. Antico Broilo

Refosco dal peduncolo rosso "Romain" - Az. Rodaro

Refosco di Faedis - Az. Zani

Refosco di Faedis - Az. Ronc dai Luchis

Tazzelenghe - Az. Conte d'Attimis Maniago

Dettaglio prezzi

Gruppo servizi dal 10 settembre 202524,00 €
Socio AIS Veneto dal 10 settembre 202530,00 €
Simpatizzante dal 10 settembre 202538,00 €

Sede dell’evento

DB Hotel Verona

DB Hotel Verona vi accoglie in un ambiente confortevole, di design, moderno e curato nei minimi particolari, per rendere piacevole e indimenticabile il vostro soggiorno. L’hotel si trova in una posizione strategica – a solo un minuto di distanza dall’aeroporto di Verona Valerio Catullo e vicino alle uscite autostradali di Verona Nord A22 e Sommacampagna A4.

Tutte le camere hanno standard 4 stelle e sono perfettamente insonorizzate, con letti doppi e ampi per garantire il miglior riposo.

Il centro congressi dispone di 7 sale meeting, tutte illuminate da luce naturale e dotate di connessione wifi, impianti audio e video.

Relatori

Matteo Bellotto

Nato a Gemona del Friuli, sommelier AIS, laureato in Filosofia, lavora da diversi anni nel mondo della promozione del vino. Attualmente collabora come consulente per il Consorzio Tutela Vini Friuli Colli Orientali e Ramandolo e il Consorzio delle DOC – FVG della Regione Friuli Venezia Giulia ed è attivo in diversi progetti di ricerca per innovare la degustazione del vino. Nel 2021, insieme al Consorzio Friuli Colli Orientali e Ramandolo, ha ideato la Tasting Academy, struttura che oltre alla degustazione dei vini propone una formazione ad alto livello in presenza ed on line rivolta a professionisti del settore e appassionati, condividendo e spiegando i dati e la mappatura della Doc raccolti nella Relazione Tecnica del Consorzio. Scrittore, pubblica con la casa editrice Biblioteca dell'Immagine con all'attivo "Storie di vino e di Friuli Venezia Giulia" e il recentissimo Romanzo "Di Terra e di Vino" Romanzo friulano. Collabora e scrive per la rivista Mangiavino di AIS FVG ed è attivo in diversi progetti di sperimentazione e innovazione delle degustazioni.

Dettagli evento

Evento proposto dalla delegazione di Verona.

Location

DB Hotel Verona, Caselle di Sommacampagna (VR)

Data e ora

25 settembre 2025 20:00 - 23:00

Posti disponibili

59

Socio AIS

30,00 €

Dal 10 settembre

Simpatizzante

38,00 €

Dal 10 settembre