Concorso Miglior Sommelier del Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG 2025 - - 2025

È il Trofeo tematico riservato ai Sommelier di tutta Italia per la qualifica di Ambasciatore del Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore.

Domenica 26 ottobre 2025, presso Scuola Professionale DIEFFE – Valdobbiadene Via Centro la Filanda, 18 si svolgerà il Trofeo Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore. È riservato a tutti i Sommelier Professionisti e ai Sommelier dell’Associazione Italiana Sommelier in regola con la quota associativa per l’anno in corso. Non potranno partecipare al trofeo i Sommelier che, al momento delle prove, rivestano cariche nel Consiglio Nazionale dell’Associazione Italiana Sommelier o in quello regionale del Veneto.

Sarà preceduto il giorno sabato 25 ottobre 2025 da una giornata formativa con masterclass e degustazioni a cui i concorrenti saranno automaticamente accreditati.


Il programma di sabato 25 ottobre

  • Ore 9,30 registrazione dei partecipanti presso la Scuola Professionale DIEFFE – Valdobbiadene

  • Ore 9:45 Partenza Tour “Alla scoperta dei luoghi più Iconici della Denominazione Conegliano Valdobbiadene Prosecco” Cartizze, Collagù, San Pietro di Feletto.

  • Ore 13.30 Light lunch presso Scuola DIEFFE Valdobbiadene 

  • Ore 15:00 Masterclass Alla scoperta delle Rive a cura di Diego Tomasi e  Sissi Baratella degustazione 8 Rive e 2 Cartizze


Il programma di domenica 26 ottobre

  • Ore 9:45 registrazione dei partecipanti presso la Scuola Professionale DIEFFE – Valdobbiadene

  • Ore 10:00  Prova scritta

  • Ore 13.30 Light lunch presso Scuola DIEFFE Valdobbiadene 

  • Ore 15:00 Prova orale Miglior Sommelier del Conegliano Valdobbiadene e proclamazione con brindisi finale 


Modalità di iscrizione

L'ISCRIZIONE IN QUEST'AREA È RISERVATA AIS SOLI CANDIDATI.

È possibile l'iscrizione solo previa registrazione da questa pagina (tasto verde iscriviti ora) entro il 20 ottobre 2025. I candidati dovranno allegare un breve curriculum con documento elettronico dove verranno presentate le esperienze e i titoli associativi, formativi e professionali, come da Art. 4 del regolamento del concorso che invitiamo a consultare. Il Regolamento completo del concorso è scaricabile in alto a destra nel menu di questa pagina.

Lezioni e durata del corso

Il corso si articola su 2 lezioni, per un totale di 16.75 ore.

Le lezioni si terranno Dal 25 ottobre al 26 ottobre 2025.

S
M
T
W
T
F
S
28
29
30
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
1
2
3
4
5
6
7
8

Lezione 1

25 ottobre 2025 (09:30 - 18:00) In aula

Prima Giornata

PROGRAMMA

  • Ore 9,30 registrazione dei partecipanti presso la Scuola Professionale DIEFFE – Valdobbiadene

  • Ore 9:45 Partenza Tour “Alla scoperta dei luoghi più Iconici della Denominazione Conegliano Valdobbiadene Prosecco” Cartizze, Collagù, San Pietro di Feletto.

  • Ore 13.30 Light lunch presso Scuola DIEFFE Valdobbiadene 

  • Ore 15:00 Masterclass Alla scoperta delle Rive a cura di Diego Tomasi e  Sissi Baratella degustazione 8 Rive e 2 Cartizze

È richiesta la divisa di rappresentanza per tutti i partecipanti.

Docente Lorena Ceolin

Lezione 2

26 ottobre 2025 (09:45 - 18:00) In aula

Prova Scritta

Compilazione di un questionario relativo agli argomenti:

  • Storia e diffusione del Prosecco Superiore di Conegliano Valdobbiadene DOCG
  • Peculiarità dei vitigni, terreno e clima del Prosecco Superiore di Conegliano Valdobbiadene DOCG
  • Contesto ambientale e paesaggistico, modalità di fruizione del territorio legate ad esperienze enoturistiche
  • Vini e produttori del Prosecco Superiore di Conegliano Valdobbiadene DOCG
  • Analisi organolettica e abbinamento cibo/vino Prosecco Superiore di Conegliano Valdobbiadene DOCG
  • Progettazione di una wine experience legata al territorio.

Analisi organolettica scritta, con identificazione del punteggio, di due vini della denominazione Conegliano Valdobbiadene Prosecco DOCG;

Il tempo a disposizione dei concorrenti sarà stabilito dalla Giuria, che provvederà anche all’immediata correzione degli elaborati.

Docente Lorena Ceolin

Cosa comprende il corso

Il costo comprende una giornata formativa organizzata dal Consorzio Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore in collaborazione con AIS Veneto che si svolgerà sabato 25 ottobre 2025.

Costi e vantaggi

Direttore

Lorena Ceolin

Corso organizzato dalla delegazione AIS Veneto di VENETO

Come iscriversi

Dettagli sul corso

Sede del corso

Accademia Delle Professioni DIEFFE, Valdobbiadene (TV)

Durata del corso

Dal 25 ottobre al 26 ottobre 2025

Posti disponibili

14

Costo

10,00 €*

*Non comprende la quota associativa di 90,00 €

Cerchi maggiori informazioni? Contatta il direttore del corso, sarà il tuo punto di riferimento AIS per tutte le tue domande o dubbi.

Perché le persone
scelgono AIS Veneto

Scopri cosa dicono le persone che hanno già frequentato i corsi
di AIS Veneto.

Cosa apprezzano le persone di AIS Veneto

Reputazione dell'Associazione

Qualità materiali e competenza docenti

Posizione dei corsi

Le testimonianze dei partecipanti ai corsi AIS Veneto

Tutti i vantaggi di essere socio AIS

Entra a far parte della più grande e qualificata organizzazione del vino nel mondo, partecipa agli eventi a prezzo agevolato, accedi a convenzioni e molto altro.