Vini da collezione e da investimento
Quanto vale una bottiglia storica e quando è il momento giusto per stapparla? Quali vini ha senso collezionare e come conservarli per garantirne la durata nel tempo?
Questi e molti altri gli argomenti che verranno affrontati durante il corso in programma da novembre 2023 a gennaio 2024 alla Cantina Santi, una delle cantine più storiche della Valpolicella, oggi parte del Gruppo Italiano Vini.
Il corso sarà tenuto da J.C. Viens, Senior WSET Educator, giornalista e comunicatore, Italian Wine Ambassador e giudice del prestigioso concorso enologico internazionale Decanter.
Sarà un viaggio esclusivo e inedito alla scoperta di alcuni aspetti del mondo del vino meno conosciuti ma di grande interesse e attualità.
Il corso si svolgerà in lingua inglese e si svilupperà in tre moduli. Chi non fosse interessato al corso completo potrà decidere di frequentare uno o più moduli singoli.
A chi si rivolge? A produttori, export manager di aziende, sommelier di ristoranti, enotecari, produttori di vino, ma anche wine lovers interessati al mondo dei vini pregiati da investimento o collezione, per business o per piacere personale.
Ogni modulo avrà una durata di due ore (19.00-21.00) e comprenderà una parte teorica e una parte pratica durante la quale verranno degustati sei vini di grande valore e prestigio provenienti da tutto il mondo.
Il costo di ogni modulo è di 95 euro.
Il programma
02 novembre (19.00-21.00): “Che cos'è una collezione di vini e perché farla?”
In questo modulo esploreremo l'affascinante mondo del collezionismo del vino:
- perché collezionare vino?
- i piaceri di un vino ben invecchiato;
- il potenziale di investimento di una collezione di vini;
- cosa sono i vini "da collezione"?
- principi di base per avviare e gestire una collezione;
- degustazione di 6 vini da collezione.
18 dicembre (19.00-21.00): “Come avviare una collezione di vini”
In questo modulo approfondiremo i principi di avvio di una collezione di vini:
- cosa sono i vini "da collezione"?
- quali sono le finestre di consumo dei vari vini da collezione?
- quali sono le regioni vinicole mondiali con vini "da collezione"?
- quali sono le condizioni per conservare una collezione di vini?
- quanto investire in una collezione di vini?
- come acquistare vini da collezione?
- fare da soli o tramite ditte specializzate?
- degustazione di 6 vini giovani da collezione che ci aiuteranno ad avviare una collezione di vini.
11 gennaio (19.00-21.00): “Come gestire e valutare una collezione di vini”
In questo modulo impareremo i principi di gestione di una nuova collezione e come mettere ordine in una collezione preesistente:
- il potenziale di investimento di una collezione di vini;
- cosa sono i vini "da collezione"?
- quali sono gli strumenti per gestire una collezione di vini?
- come tenere traccia del valore di una collezione di vini?
- quali sono i migliori libri e pubblicazioni per rimanere informati sul vino da collezione?
- quando bere un vino da collezione?
- come vendere vini da collezione?
- degustazione di 6 vini da collezione invecchiati che ci aiuteranno ad iniziare una collezione di vini.