News / Terza Pagina

Alberto Toffanello è il Miglior Sommelier del Veneto 2025

Alberto ha conquistato la giuria grazie alle sue approfondite conoscenze

Lunedì 26 maggio a partire dalle ore 10 si sono svolte a Padova, presso le sale dell’Hotel Best Western Galileo le prove scritte del Concorso “Miglior Sommelier del Veneto 2025” che hanno visto la partecipazione di 11 candidati chiamati a rispondere a quesiti relativi al mondo del vino, ai vini e vitigni del territorio veneto e alle denominazioni di origine.

Il pomeriggio è proseguito con la fase finale del Concorso: sul palco si sono sfidati i tre candidati che hanno ottenuto i punteggi più elevati: Alberto Toffanello della delegazione di Venezia, Simone Romeo della delegazione di Padova e Omar Crosera della delegazione di Venezia.

La giuria era composta dal Presidente di Ais Veneto Gianpaolo Breda, Lorena Ceolin delegato di Venezia, responsabile di Accademia Ais Veneto e membro della Commissione Nazionale Concorsi, Cristian Maitan miglior sommelier d’Italia AIS 2023, Enrico Panizzuti miglior Sommelier AIS Veneto 2024 oltre ad Andrea Maschio della Distilleria Bonaventura Maschio, Gaia Gottardo referente di Amorim Cork Italia e Lisa Chilese, referente comunicazione del Consorzio di Tutela Formaggio Asiago.

 

I tre concorrenti hanno dovuto cimentarsi con una serie di prove volte a valutare non solo la loro preparazione e formazione ma anche la capacità di stare in sala, la tecnica di servizio e l’attitudine ad interagire con i commensali.
In particolare i tre aspiranti campioni si sono sfidati nel riconoscere e degustare un calice di vino alla cieca, nel selezionare i vini più adatti in abbinamento alle portate proposte, nella stappatura e nel servizio del vino al tavolo, nel riconoscimento di tre distillati serviti anch’essi alla cieca e nel racconto di un territorio e di un personaggio di rilievo nel mondo dell’enologia veneta.

La sfida ha visto trionfare il veneziano Alberto Toffanello, che si è aggiudicato un viaggio studio di 5 giorni in Portogallo offerto da Amorim Cork. Al secondo classificato, Simone Romeo, è stata offerta una borsa di studio del valore di 800 euro, mentre il terzo classificato ha ricevuto una borsa di studio di 200 euro. Tutti i finalisti hanno ricevuto anche un omaggio dal Consorzio Asiago Dop.

 

 

Pubblicato: 27 maggio 2025
Autore: Redazione
Condividi