News / AIS News

Un fine settimana in Val di Cembra alla scoperta del Müller Thurgau

Da venerdì 4 a domenica 6 luglio 2025, nel cuore del Trentino, torna la Rassegna Müller Thurgau: Vino di Montagna, un appuntamento di grande richiamo per gli appassionati di vino e per chi desidera vivere un fine settimana all’insegna della cultura enologica e del paesaggio alpino.

AIS Veneto è lieta di segnalare ai propri soci una proposta di viaggio speciale in occasione della 38ª edizione della manifestazione dedicata al Müller Thurgau, vitigno della viticoltura eroica in Val di Cembra.
 

In agenda

Durante la tre giorni, i partecipanti potranno accedere alle degustazioni delle migliori espressioni di Müller Thurgau provenienti da tutto l’arco alpino, in un contesto unico come Palazzo Maffei di Cembra. L’esperienza sarà arricchita da masterclass guidate, trekking panoramici tra i vigneti, visite in cantina, showcooking con abbinamenti creativi e cene sotto le stelle.

 

Venerdì 4 luglio

  • Arrivo in Valle di Cembra e sistemazione 

  • Visita a una cantina del territorio

  • Inaugurazione ufficiale della rassegna

  • Spettacolo teatrale In Vino Veritas con Lucio Gardin
     

Sabato 5 luglio

  • Trekking enogastronomico tra i vigneti con tappe degustative

  • Masterclass dedicata ai Müller Thurgau premiati

  • Showcooking Il Giro del Mondo in 80 Müller

  • Cena gourmet Cenando con le Stelle con spettacolo di danza
     

Domenica 6 luglio

  • Escursione in e-bike tra le cantine della valle con soste di degustazione

  • Chiusura dell’evento

 

Sistemazione e costi

Il pacchetto ha un costo di 140 euro e comprende un ticket per 12 degustazioni presso Palazzo Maffei e tutte le attività principali in programma. Sono escluse la visita in cantina del venerdì, il noleggio e-bike (facoltativo), il pernottamento e la cena del venerdì, per la quale è comunque possibile prenotare un pasto tipico con le Donne Rurali al costo di 20 euro.

Per il soggiorno, sono disponibili strutture convenzionate a tariffe agevolate, consultabili sul portale VisitCembra.

 

Perché partecipare

La Rassegna Müller Thurgau rappresenta una preziosa occasione per:

  • approfondire la conoscenza di un vitigno alpino affascinante e versatile

  • ammirare i paesaggi mozzafiato della Valle di Cembra, con i suoi vigneti terrazzati 

  • condividere momenti di cultura, gusto e convivialità in compagnia di altri appassionati

  • godere dell’accoglienza trentina nella cornice di un evento di lunga tradizione

 

Informazioni dettagliate e prenotazioni sono disponibili presso il sito ufficiale della manifestazione: mostramullerthurgau.it

 
Pubblicato: 12 giugno 2025
Autore: Redazione
Condividi