News / Convenzioni

“Oderzo Wine Expo”: il cuore enologico degli “Oderzo Food Days”

Dal 27 al 28 settembre 2025, nell’ambito della rassegna Oderzo Food Days, la Piazza Grande del paese ospiterà l’Oderzo Wine Expo, il padiglione dedicato ai vini del territorio e non solo. Una tensostruttura trasparente di circa 20 per 25 metri offrirà ai visitatori un percorso di degustazione esclusivo, accessibile tramite ticket e con una tariffa speciale per i soci AIS.

La manifestazione si distingue per la volontà di mettere al centro l’esperienza del vino, creando un format comunicativo e interattivo. Il progetto è realizzato in collaborazione con AIS Veneto, che presta il proprio supporto anche attraverso la figura di Cristian Maitan, Miglior Sommelier d’Italia AIS 2023. Cristian ha curato l’organizzazione e il coordinamento del padiglione: abbiamo fatto due chiacchiere con lui per sapere qualcosa in più dell’evento e del suo contributo. 

 

È la prima volta che ti occupi dell’organizzazione di un padiglione di questo tipo: qual è stato il tuo ruolo in questa esperienza?

Sì, è la prima volta che mi occupo di un progetto del genere. Ho seguito il padiglione come organizzatore e ambassador, facendo da tramite tra l’amministrazione comunale, l’organizzazione e le realtà vitivinicole coinvolte. È stato un lavoro di mediazione e di visione, per dare coerenza all’intero percorso.

Quali criteri hai seguito nella selezione delle aziende espositrici?

Per me è fondamentale che le aziende sappiano interpretare e raccontare il territorio con la propria identità. Non si tratta soltanto di proporre un vino e versarlo in un calice, ma di trasmettere una narrazione più ampia, che tocchi anche gli aspetti culturali e le sfumature che distinguono una zona dall’altra. Ho voluto dare spazio a realtà capaci di incarnare questa visione.

Cosa troveremo presso il padiglione di Oderzo Wine Expo?

Ci saranno 24 espositori, tutti da scoprire, che copriranno completamente gli spazi disponibili della tensostruttura. La struttura stessa, essendo trasparente e collocata nel cuore di Oderzo, sarà un punto d’attrazione: visibile e accogliente anche dall’esterno.

Sarai presente anche tu durante l’evento?

Certo, ci sarò in entrambe le giornate, sia per coordinare le attività sia per offrire supporto, confronto e consigli a espositori e visitatori. Penso sia importante esserci in prima persona: per rendere il percorso ancora più fluido e coinvolgente e per viverlo io stesso.

Qual è, secondo te, l’aspetto più interessante dell’Oderzo Wine Expo?

Credo che il valore più grande sia l’atmosfera che si crea. Il centro di Oderzo si animerà di colori, profumi e suggestioni legate al food & beverage, diventando un vero punto di incontro. Inoltre, la possibilità di confrontarsi direttamente con i produttori rende l’esperienza autentica, senza vincoli di orario o quantità, con stimoli culturali che arricchiscono la degustazione.

 

L’Oderzo Wine Expo si prospetta un’occasione per assaggiare vini di qualità, ma anche un’esperienza culturale. Il padiglione sarà un laboratorio di conoscenza e scambio, dove i visitatori potranno sperimentare attivamente il piacere e il valore del vino. La lista completa delle aziende presenti sarà disponibile a breve. I biglietti possono essere acquistati direttamente in loco al prezzo di 30€ invece di 35€ per i Soci AIS che presenteranno la propria tessera associativa in corso di validità.

Per maggiori informazioni:
eventi@foroderzo.it
+39 388 0932361 (solo messaggi WhatsApp)

Pubblicato: 9 settembre 2025
Autore: Redazione
Provincia: Treviso
Condividi