News / Vita associativa

Il valore della partecipazione attiva: invito all’Assemblea straordinaria dei soci

di Gianpaolo Breda
 

Cari Soci AIS Veneto,

È con grande orgoglio che, nell’ambito dell’evento Bolle Inconfondibili, abbiamo portato il nostro contributo alle celebrazioni per i 60 anni della nostra Associazione Italiana Sommelier. È un traguardo importante che testimonia la passione, l’impegno e la dedizione di tutti noi. Per questo, nel mio discorso introduttivo e nel programmare gli interventi, ho voluto dedicare largo spazio alla riconoscenza per tutti coloro che, in questi 60 anni, ci hanno sostenuto e che, ogni giorno, fanno crescere l'associazione. Ho ringraziato i Presidenti che hanno guidato AIS Veneto prima di me, ma anche i consiglieri, i collaboratori e i nuovi soci.

Ho voluto inoltre fare una riflessione sul nostro futuro, ricordando - tra le altre cose - quanto sia fondamentale per la vitalità e la crescita di AIS la partecipazione attiva di ciascun socio. L’Associazione non è un luogo statico, ma un organismo vivo che cresce e si rafforza solo grazie al contributo di chi ama il vino, il territorio, la cultura della convivialità e la professionalità che ci unisce. Ogni voce conta, ogni presenza è preziosa perché insieme possiamo costruire un domani ricco di opportunità e soddisfazioni per tutti.

Proprio in questo spirito di condivisione e responsabilità, vi rivolgo l’invito a partecipare all’Assemblea Straordinaria dei Soci AIS Veneto, che si terrà in prima convocazione il giorno venedì 24 ottobre 2025 alle ore 6.00 nella sede Novotel Venezia Mestre Castellana via Ceccherini 21 Mestre (VE) e in seconda convocazione il giorno sabato 25 ottobre 2025 alle ore 11.00 nella sede Novotel Venezia Mestre Castellana, in via Ceccherini 21 Mestre (VE). È un momento istituzionale di fondamentale importanza per discutere e deliberare su alcune modifiche statutarie che ci permetteranno di adeguare la nostra struttura associativa ai tempi che cambiano, rafforzandone la capacità di rappresentanza e operatività.

Questi provvedimenti non sono meri aspetti burocratici, ma strumenti per rendere AIS Veneto più efficiente, inclusiva e capace di rispondere alle esigenze non solo di Presidenza, Consiglio Regionale o Amministrazione, bensì di tutti i Soci e, di riflesso, anche del mondo della sommelierie. Partecipare significa avere voce in capitolo, contribuire in prima persona a plasmare il cammino della nostra Associazione portando idee, osservazioni e riflessioni frutto della vostra esperienza e passione.

Ricordo inoltre che, come da Statuto AIS, il diritto di voto è riservato a chi ha regolarmente versato la quota associativa entro il 28 febbraio 2025. Vi aspetto numerosi sabato 25 ottobre per vivere insieme un altro momento decisivo per la nostra storia associativa. Al termine dell’assemblea, un piccolo rinfresco sarà l’occasione per un brindisi di convivialità e per rafforzare il legame che ci unisce come comunità.

Ringrazio anticipatamente tutti i presenti.

Pubblicato: 13 ottobre 2025
Autore: Redazione
Condividi