Anche quest'anno è bello dirsi "Incontriamoci"
“L’estate sta finendo, un anno se ne va…” diceva la famosa canzone dei Righeira, ma ormai per la Delegazione di AIS Padova la fine dell’estate ha più il sapore di un nuovo inizio.
Questo perché per il quarto anno consecutivo l’11 settembre presso la sala Pool Events dell’Hotel B.W.P. Galileo Padova ha avuto luogo “Incontriamoci”, uno tra gli eventi più attesi dai soci per ritrovarsi e dare inizio al nuovo semestre.
L’atmosfera informale ci permette di sentirci ancora un po’ in vacanza e di condividere con vecchi e nuovi compagni di avventura le esperienze vissute durante i mesi estivi.
Non mancano, quindi, consigli su quale nuova cantina andare a visitare o su come raggiungere una zona vitivinicola sconosciuta che, però, nasconde perle enologiche incredibili.
A fare da cornice a questo convivio non possono mancare alcune tra le cantine più rappresentative del nostro territorio, che, con i loro cavalli di battaglia in degustazione, ci ricordano perché siamo tutti qui: l’amore per il buon vino!
Ringraziamo quindi: Cà Lunga, Vinea Tramontis, Il Mottolo, Vigne al Colle, la Costa, Cantina dei Colli Euganei, Vignalta, La Pisana, Il Filò delle Vigne, Sengiari, Cà Avignone, Il Pianzìo e l’azienda agricola Il Circo di Riatti Renzo, con il suo miele, idromele e grappa alla camomilla.
Quest’anno a bordo piscina ci ha sorpresi anche una piacevole novità: Espuma Punk, un agribirrificio biologico che produce birre agricole artigianali e che, con le sue proposte (IPA, Red Ale, Weizen, Lager), ha saputo conquistare il cuore dei soci.
Durante la serata non sono mancati la consueta “cassetta dei suggerimenti”, dove ognuno può proporre mete o attività che vorrebbe fossero inserite nel programma della Delegazione, così come l’anteprima degli eventi del primo semestre, che non può essere che trascritta prontamente sul calendario per non rischiare di perdersi nessun appuntamento!
Sempre degno di nota è il momento della consegna dei diplomi: nuovi sommelier che hanno conquistato il tanto agognato tastevin, o vecchie conoscenze che hanno raggiunto importanti traguardi di fedeltà con l’Associazione, sono stati intervistati dal Delegato Rossano Moretto, il tutto corredato dalle immancabili foto di rito.
Ma l’anima social si scalda con le premiazioni per i post più divertenti o le foto più significative scattate durante la serata, perché alla serietà che inevitabilmente contraddistingue AIS, con i suoi corsi, i relatori e i professionisti del settore enogastronomico, è sempre bello accostare un po’ di spensieratezza e ironia che tanto ci fa amare la nostra Associazione!