News / Wine Experience

Bologna Champagne Experience

Numeri e prospettive dell’ottava edizione

Claudia Garonzi

 

Champagne Experience, la più grande manifestazione italiana dedicata esclusivamente allo champagne, approda a BolognaFiere il 5 e 6 ottobre 2025. Dopo sette edizioni a Modena, l’evento organizzato da Excellence SIDI compie un salto dimensionale scegliendo il padiglione 15, struttura più capiente e facilmente raggiungibile. I numeri confermano la crescita costante: oltre 6.000 presenze registrate nell’ultima edizione modenese, centinaia di operatori professionali e appassionati in arrivo da tutta Italia e dall’estero. In degustazione sono attese più di 800 etichette, dalle storiche Maison ai piccoli Vigneron, con la suddivisione espositiva per aree geografiche della Champagne – Montagnen de Reims, Vallée de la Marne, Côte des Blancs, Aube – affiancate da una sezione dedicata alle Maison classiche.
La scelta di Bologna non è solo logistica. La città garantisce connessioni stradali, ferroviarie e aeroportuali strategiche, oltre a spazi fieristici che permettono di sostenere un’affluenza in costante aumento. BolognaFiere, già punto di riferimento per eventi di respiro internazionale, rafforza così il proprio ruolo anche nel settore vinicolo di alta gamma. Champagne Experience si conferma appuntamento di riferimento per il mondo Ho.Re.Ca. e per gli appassionati. In un mercato che nel 2024 ha registrato un calo dei consumi ma una sostanziale tenuta in volume con oltre 8,3 milioni di bottiglie commercializzate in Italia, la manifestazione assume un valore ancora più rilevante: piattaforma di incontro, osservatorio sulle tendenze e occasione di aggiornamento per operatori e comunicatori del settore. L’VIII edizione si presenta quindi come un banco di prova importante. Numeri, spazi e partecipazione saranno i veri indicatori della direzione intrapresa da un evento che, in pochi anni, è diventato imprescindibile nel calendario enologico italiano.

Pubblicato: 19 settembre 2025
Provincia: Verona
Condividi