dalla

redazione

Alba Vitae 2022
martedì 21 marzo
RACCOLTI 7.500 EURO A FAVORE DELL’ASSOCIAZIONE P63
Colli Euganei
mercoledì 29 marzo
Nati dal fuoco plasmati dalla viticoltura
Dolomia è la nuova acqua ufficiale di AIS Veneto
lunedì 20 febbraio
Siglata la partnership
La Fugazza
mercoledì 29 marzo
Pasqua e tradizione
Amarone Opera Prima 2023
sabato 11 febbraio
Vetrina di successo verso l’Unesco
Pian delle Vette: l'eccellenza ai piedi delle Dolomiti bellunesi
sabato 25 marzo
Esperienze di Vitae in Veneto
venerdì 27 gennaio
I soci AIS si incontrano tra le eccellenze venete
Calabria
sabato 25 marzo
Terra estrema di diversità e contrasti, un mosaico di vitigni e vini
Amarone Opera Prima
mercoledì 18 gennaio
Il “Grande Rosso” della Valpolicella nel cuore della città di Verona
Visita alla cantina Quota 101
giovedì 23 marzo
La nuova CasaClimaWine alle pendici dei Colli Euganei
Wine In Venice
giovedì 5 gennaio
Welcome to the Wine Red Carpet
Anteprima Chiaretto 2023
mercoledì 22 marzo
La scommessa della longevità
Premio Fero 2023
martedì 8 novembre
Ecco i sette vini che gli appassionati non dovrebbero perdere nel prossimo anno
Degustare alla cieca
lunedì 20 marzo
Istruzioni per l'uso
" Dalla vite nasce la vita": presentata a Cortina ALBA VITÆ 2022
domenica 9 ottobre
Quest’anno il vino scelto è il Lessini Durello Riserva Extra Brut 2014 di Giannitessari. Con il ricavato delle vendite dello spumante, l'associazione p63 Sindrome EEC International APS aprirà a Belluno uno sportello di ascolto riservato alle malattie rare
Ribolla del Collio: già e non ancora. Un vino europeo
venerdì 17 marzo
tra Italia e Slovenia, vini di confine, vini senza confini
Custoza e Gavi a confronto
venerdì 12 agosto
Un viaggio alla scoperta del cortese tra territorialità e longevità
Mille e cinquecento anni in un calice, anzi dentro otto calici.
lunedì 13 marzo
Serata Trappista con Christian Laiti
Lozzo Wine Experience
venerdì 22 luglio
La "nouvelle vague" della viticoltura bellunese alla Roggia dei Mulini con gli artigiani del gusto
Note Rosa
sabato 11 marzo
Le Morandine 2021 - Chiaretto di Bardolino DOc - Il Pignetto
Alessandro Torcoli racconta il "suo" Vino Vip
lunedì 4 luglio
Il direttore di Civiltà del bere ci spiega l'arte di divulgare la cultura del vino e la magia di Vino Vip Cortina
La festa del diploma Ais Padova
giovedì 9 marzo
È arrivato il grande giorno
Gianpaolo Breda è il nuovo presidente di AIS Veneto
sabato 2 luglio
Il Marsala Heritage di Francesco Intorcia
domenica 5 marzo
Storiche annate di sapori mediterranei a confronto
Al via la XIII^ edizione di Vino Vip Cortina
venerdì 1 luglio
Dopo un anno di stop forzato torna la kermesse più esclusiva del vino
Oro verde in Val d'Alpone
domenica 5 marzo
Il Conte Olio EVO Etichetta Verde - FRANTOIO FORNARO
Feel Venice 2022
domenica 26 giugno
L'evento annuale che celebra l'eccellenza enologica di Venezia
Terlano: un "raro" pinot bianco
venerdì 3 marzo
Finezza senza tempo
Sorsi d'autore 2022
mercoledì 15 giugno
Incontri culturali nelle Ville Venete con degustazione di vini
Raboso, la selezione della Confraternita
mercoledì 1 marzo
Verticale tra storia ed enologia
Sulle vie del cortese
venerdì 10 giugno
Alla scoperta del vitigno tra Custoza e Gavi
La decade meravigliosa
martedì 28 febbraio
L'espressione cromatica dei vini passiti
Spumantitalia 2022
martedì 7 giugno
Un viaggio appassionante tra le bollicine italiane
A Carnevale ogni vino vale
mercoledì 22 febbraio
Vino, musica e teatro per celebrare i sette carnevali più famosi d’Italia
Il vino tra gioia, gaudio ed emozione
lunedì 6 giugno
Intervista a Mario Conte, sindaco di Treviso, che racconta se stesso ed il suo territorio in occasione di Vinetia tasting
La Côte du Rhône: le espressioni del nord
giovedì 16 febbraio
La maison M. Chapoutier protagonista a Belluno
OTTELLA: il verde, l’arte e il vino
venerdì 3 giugno
Amarone Opera Prima 2023
martedì 14 febbraio
Una selezione tra le 67 etichette presentate
Con il voto online puoi esserci senza esserci
giovedì 2 giugno
Per le elezioni nazionali AIS basterà un clic, dovunque tu sia. La segretezza del voto e la sicurezza dei dati personali sono garantite.  
Il Chianti Classico con Massimo Castellani
lunedì 13 febbraio
Montagnana Wine festival 2022
lunedì 23 maggio
Ais Veneto presente con il Vinetia Tasting in tour
Conoscere la birra con AIS
venerdì 10 febbraio
Diario di un nuovo primo livello da gustarsi
Treviso tra le nuvole
giovedì 12 maggio
Il piacere della fumata lenta
A Mi Manera
venerdì 3 febbraio
Toni Bigai: I vini fatti “a modo mio”.
I banchi di assaggio di vinetia
mercoledì 11 maggio
Una wine experience dal virtuale al reale
La Malvasia delle Lipari
martedì 31 gennaio
Alla scoperta dell'azienda Agricola di Francesco Fenech
“Signore e Signori” a voi Treviso
sabato 7 maggio
Passeggiando in centro
Il Marsala Heritage di Francesco Intorcia
martedì 31 gennaio
Antologia dei vini di famiglia
Il Canova al Bailo
venerdì 6 maggio
Talenti trevigiani in mostra
Espressioni sudafricane
lunedì 30 gennaio
Viaggio inaspettato Verona - Sudafrica andata e ritorno
Baccanali, ombre e malvasie
venerdì 29 aprile
A Treviso AIS Veneto dedica un convegno alla rappresentazione del vino ai tempi della Serenissima
La tenacia di un artigiano
sabato 28 gennaio
RIPASSO DELLA VALPOLICELLA CLASSICO SUPERIORE 2019 - SELÙN
Vinitaly 2022
mercoledì 6 aprile
Un riferimento mondiale per il nostro settore
Benazzoli
lunedì 23 gennaio
Un’anima rosa chiaretto
ALBA VITÆ 2021: consegnato l'assegno di 10.000 euro
martedì 5 aprile
L’associazione veneta e quella siciliana hanno consegnato la cifra raccolta alla cooperativa sociale RÒ LA FORMICHINA
Il Molise
domenica 22 gennaio
Una terra da scoprire e la sua Doc Tintilia del Molise
Celebri donne e celebri vini
lunedì 21 marzo
Combinazione vincente
Sua Magnificenza l'Olio d'Oliva
martedì 10 gennaio
Alla scoperta dell’olio EVO e delle sue eccellenze
Passeggiando per Padova
martedì 8 marzo
Alla scoperta di donne straordinarie
Trentodoc
mercoledì 4 gennaio
Master sulle bollicine di montagna
La vetrina dell'Amarone 2022
mercoledì 2 marzo
Il 26 e 27 marzo la quinta edizione
Graziano Prà
venerdì 30 dicembre
Il coraggio di cambiare
AIS Veneto: donati 5.000 euro grazie all'apribottiglie solidale "Vaja"
martedì 1 febbraio
L’assegno con il ricavato dalle vendite è stato consegnato al Gruppo Comunale della Protezione Civile di Belluno
Il vino diventa icona
mercoledì 28 dicembre
Un appunto post degustazione.
Sognando Caterina
venerdì 21 gennaio
Appunti per un viaggio sentimentale nella terra del prosecco
Cena di Natale
sabato 24 dicembre
Auguri AIS Padova
I dolcetti "razzisti"
venerdì 14 gennaio
A contatto con il produttore Cà Maiol
sabato 24 dicembre
L'Offella, la sorella "vintage" del pandoro
mercoledì 22 dicembre
Corvina Manifesto
martedì 20 dicembre
La nuova frontiera del Bardolino
La gloria nel bicchiere
giovedì 16 dicembre
Dalla tavola alla filosofia: viaggio tra significati, simboli e prerogative del calice nella storia.
Rum cittadino del mondo
lunedì 19 dicembre
Alla scoperta di uno dei distillati più antichi
Abbinamenti sotto l'albero
venerdì 10 dicembre
Espressioni di Pinot Nero in Alto Adige
mercoledì 14 dicembre
Sua maestà: il Pinot Nero dell'Alto Adige nelle sue migliori interpretazioni
The sound of Islay – part two
martedì 7 dicembre
Islay, l’isola che non c’è
Trentodoc, la montagna nel calice
venerdì 9 dicembre
La grammatica del vino
venerdì 26 novembre
Il nuovo libro di Marco Pozzali dal 25 novembre in tutte le librerie d'Italia
Incontro con l’autore: Vincenzo Vizzini e i vini iblei
martedì 6 dicembre
Alla scoperta del Cerasuolo di Vittoria
Vinetia.it 2022: AIS Veneto presenta la guida dedicata ai vini veneti
lunedì 15 novembre
Online la nuova edizione. Assegnato il Premio Fero alle sette etichette scelte da una giuria di esperti che si sono distinte tra gli oltre duemila vini assaggiati
Alto Adige a 360°
mercoledì 30 novembre
La serata alla scoperta dei vini altoatesini è stata condotta da Eros Teboni, miglior sommelier del mondo WSA.
Una questione di... grappa
giovedì 11 novembre
Il surreale racconto di una vita fuori dagli schemi, in cui il celebre superalcolico diventa la metafora della felicità
Le forme del latte: Caprini
martedì 29 novembre
Intensi aromi ircini
Vinitaly Special Edition 2021
lunedì 25 ottobre
Un nuovo format di successo
A contatto con il produttore: Monte Zovo
sabato 26 novembre
Valorizzazione del terroir e biodiversità
L’affascinante alchimia tra vino e pittura
lunedì 18 ottobre
Il viaggio ad immersione nel Settecento veneziano raccontato da Federica Spadotto nella cornice del caffè Pedrocchi strizza l’occhio ai vini dei colli Euganei
Un corso sotto l'albero
venerdì 25 novembre
Regala un corso professionale da Sommelier
Il Durello and Friends… si fa in due!
venerdì 1 ottobre
Anche quest’anno doppio appuntamento per il Durello and Friends, tra Montagnana e Verona tanti assaggi e sorprese
Rosso Bordò
mercoledì 23 novembre
Il taglio che lega Bordeaux al Veneto
Prosek: Italia sotto costante attacco!
giovedì 30 settembre
Fra astuzie e inganni
Tra boschi e silenzio
mercoledì 16 novembre
Keller - Agribirrificio Laorno
wine2wine 2021
mercoledì 29 settembre
Un’edizione ibrida per la ripartenza del settore
Le declinazioni del grillo
martedì 15 novembre
Viaggio nel cuore della Sicilia alla scoperta delle sue mille sfaccettature
“Vino nel Castello”
venerdì 24 settembre
Tre giorni insieme ai produttori vitivinicoli e dell’agroalimentare del territorio per degustazioni no-stop, musica, cultura e divertimento
Pieropan
lunedì 14 novembre
La storia del Soave
Il sapore della felicità
martedì 14 settembre
La potente magia dei ricordi rinasce attraverso l'esperienza sensoriale
San Martino...il mosto diventa vino
venerdì 11 novembre
Storia e tradizioni di un'antica ricorrenza
Due progetti per la " Terra Dei Forti"
sabato 11 settembre
IL CONSIGLIO REGIONALE DI AIS VENETO OSPITE DELLA AZIENDA AGRICOLA ROENO
Belluno incorona lo Champagne
giovedì 10 novembre
È stato un successo l'inedita Champions League delle Bollicine
Acqua per verità
mercoledì 8 settembre
Cantina Del Rèbene
giovedì 10 novembre
Racconto di una mattinata di mezzo autunno con il produttore
Dimmi chi sei e ti dirò che vino bere
venerdì 3 settembre
Dalla personalità alla scelta del vino. Un approccio scientifico alla profilazione del cliente.
Universo gin
mercoledì 9 novembre
dal distillato all' utilizzo in miscelazione
Chi conosce la Boschera?
martedì 24 agosto
Storia di un vitigno autoctono della Marca Trevigiana
Orchestra di metodo classico
martedì 8 novembre
Note d’autore e Campioni di Ais Veneto per raccontare le bollicine italiane
Around soil
giovedì 5 agosto
La zonazione dell’Azienda Agr. Camerani e il futuro del Valpolicella superiore
La casa dei sommelier nel salotto di Verona
giovedì 3 novembre
Le strade di AIS Verona e del Ristorante Caffè Vittorio Emanuele convergono in Piazza Bra
L'epopea della polenta
giovedì 22 luglio
Felici con poco: itinerario storico e sentimentale di un "piatto povero"
Stasera cosa c’è per dolce?
lunedì 31 ottobre
Il Moscato di Scanzo, l'irrinunciabile
L'incognita dell'età
lunedì 19 luglio
La degustazione dei vecchi millesimi riserva sempre sorprese. A volte l’aspettativa supera il risultato, per fortuna non sempre!
L’anima punk dei Pet - Nat
martedì 25 ottobre
Un viaggio tra vitigni e territori alla scoperta dei rifermentati in bottiglia: bollicine a tutto punk!
Giustino B.: il Prosecco adulto
venerdì 2 luglio
Rosso Bordò
lunedì 24 ottobre
Viaggio all’origine dei bordolesi veneti
Alla ricerca dell'isola perduta
lunedì 21 giugno
L'antica identità di Venezia ritrovata a Mazzorbo tra dipinti, vigne e aneddoti
Alla scoperta del terroir di Saint Emilion
domenica 23 ottobre
Viaggio tra il borgo, le vigne, i vitigni e i calici nel cuore del Bordeaux
Villa Rinaldi: artigianalità e ricerca
mercoledì 19 ottobre
Cronistoria di una degustazione sui generis
Michele Manca è il miglior sommelier del Veneto 2022
martedì 18 ottobre
Il rodigino Manca rappresenterà il Veneto alle prossime finali nazionali
Monte Zovo
lunedì 17 ottobre
Quando i ghiacciai si incontrano
A Longarone fiere l'Expo Dolomiti HoReCa
lunedì 17 ottobre
Perle di Champagne
lunedì 10 ottobre
Terroir, craie e assemblaggio per una delle bollicine più appassionanti del mondo
SETTE
giovedì 6 ottobre
Ilatium Morini - Spumante Metodo Classico Extra Brut
Caneve en Festa e Wine Trekking Gourmet
martedì 4 ottobre
Ottobre a tutto gusto in Val di Cembra
A contatto con il produttore: Matteo Castellani
venerdì 30 settembre
A settembre si vendemmia
Orchestra di Metodo Classico
mercoledì 21 settembre
Vino e musica, un tintinnare di calici e note
Vini naturali sui Colli Berici
mercoledì 21 settembre
VISITA A TENUTA MARAVEJA
Euganee origini
giovedì 15 settembre
VinOrigo 2020 - Ca’ della Vigna – Colli Euganei Fiori D’Arancio Docg secco
Romano Dal Forno: determinazione ed eleganza
sabato 10 settembre
La nascita di una sommelier
lunedì 29 agosto
Quel clic tanto desiderato
Il cortese scorrere del tempo
venerdì 26 agosto
un percorso alla scoperta di una longevità inaspettata
Sfaccettature e carattere del cortese
martedì 23 agosto
espressione, territorio e clima
Wine & Sailing
giovedì 11 agosto
Sulle vie del Cortese
martedì 2 agosto
Le denominazioni Gavi e Custoza a confronto
Anselmet: le declinazioni di un amore
venerdì 29 luglio
La storica maison valdostana descritta con l'alfabeto delle emozioni
PIWI: uno sguardo al futuro
giovedì 28 luglio
Resiliens 2021 - Le Carline - Sauvignon Nepis IGT Veneto
Amarone Opera Prima 2022
lunedì 25 luglio
Vino Vip Cortina: un ritorno in grande stile
giovedì 21 luglio
Sorsi d'autore: incontro con Zaia e Restucci
mercoledì 20 luglio
Venerdì 22 luglio presso Villa Venier Contarini a Mira
Acidità, ghiaccio e Ninive
lunedì 18 luglio
Cesare Bocci a Sorsi d'autore
giovedì 14 luglio
Domenica 17 luglio a Cison di Valmarino uno dei Borghi più belli d’Italia, incontro con l'attore e conduttore televisivo. Seguono degustazioni e visita alla dimora
Il paesaggio visionario
mercoledì 6 luglio
Culture della vite e del vino: opportunità e contraddizioni
Sicilia da scoprire... e degustare
mercoledì 29 giugno
Debutto positivo per il Garda Wine Stories
lunedì 27 giugno
I vini del Garda presentati con un evento ad hoc
Piercarlo Carcereri 2021 -Veneto Bianco Igt
martedì 21 giugno
I vent’anni di Le Guaite di Noemi
venerdì 17 giugno
Se otto anni vi sembran pochi...
mercoledì 15 giugno
Spesi per dare il meglio del proprio lavoro. La testimonianza di Renato Murer, Presidente del collegio dei Revisori Legali di AIS Veneto, che sta per chiudere il suo secondo mandato.
Un nuovo modo di uscire in città
martedì 14 giugno
Presentata la nuova App Ristoranti Che Passione
La vernaccia nera di Serrapetrona
mercoledì 8 giugno
Unica ed esclusiva
Piacere sono il Carso
martedì 31 maggio
Trento Doc a Rimini
mercoledì 25 maggio
Bollicine in scena
BIKE & WINE Zenato Experience
martedì 24 maggio
In bicicletta alla scoperta del territorio della Lugana e della Valpolicella
Tra castelli e trincee
giovedì 19 maggio
Olio EVO Riva Jacur
La Vernaccia di Serrapetrona DOCG
mercoledì 18 maggio
Unico spumante rosso con tre fermentazioni
Borgo dei Posseri
lunedì 16 maggio
un pomeriggio per scoprire i segreti dell'azienda guidata da Martin Mainenti
Tra equazioni e bollicine:
martedì 10 maggio
Un viaggio nel calice dello champagne
Pomerol
lunedì 9 maggio
Il feudo del merlot
Modello 231 e il settore vitivinicolo
sabato 7 maggio
Serietà e affidabilità
Viaggio dentro un calice di Champagne
venerdì 6 maggio
Inside Valpolicella - parte 2
giovedì 5 maggio
Clinto o Clinton
martedì 3 maggio
Il piacere del proibito
L’arte della birra in Germania
martedì 26 aprile
Un viaggio per scoprire gli stili brassicoli tedeschi
Visita alla distilleria Luxardo
domenica 24 aprile
Due secoli di arte liquorosa
Pomerol
giovedì 14 aprile
L'incontrastato merlot
I vini della Valtellina
martedì 12 aprile
Il carattere del nebbiolo
La Vernaccia di San Gimignano
lunedì 11 aprile
La prima DOC d’Italia
Inside Valpolicella - parte 1
venerdì 8 aprile
In alta Valpolicella
giovedì 7 aprile
Amarone della Valpolicella Classico DOCG 2016 Monte Pogna
I vini di Olbios
lunedì 4 aprile
L'eccellenza del Vermentino di Gallura
Bevi-Amo la Puglia: ultimo atto
giovedì 31 marzo
Dopo due anni di attesa a causa del Covid la Puglia torna protagonista a Belluno
Società Agricola Il Brolo
martedì 29 marzo
Realtà ecosostenibile
I vini della Valtellina
lunedì 28 marzo
Storia millenaria
Colli Orientali del Friuli
venerdì 25 marzo
Il luogo dell'anima
A contatto con il produttore: Pieropan
giovedì 24 marzo
Vinitaly riparte da OperaWine
mercoledì 23 marzo
130 produttori di eccellenza selezionati da Wine Spectator. Appuntamento il 9 aprile alle ex Gallerie Mercatali di Verona.
Quello strano modo di vivere la Pasqua
sabato 19 marzo
Dal "carne levare" al calice dell'eucarestia attraverso il "risus pascalis"
Un nuovo sogno nel cassetto
lunedì 14 marzo
LUNA DI PONCA 2019 - Tenuta Borgo Conventi - Collio Bianco Riserva Doc
A contatto con il produttore: Bergamini
sabato 12 marzo
Rispetto della vite in vigna, e cantina ed innovazione ecosostenibile
Consorzio dei colli orientali del Friuli
giovedì 10 marzo
Magico territorio
Champagne di Villa Elena
venerdì 4 marzo
Una serata emozionante
Il bicchiere
lunedì 28 febbraio
"Direttore d'orchestra del vino"
Un goccio di storia
venerdì 25 febbraio
Carpené Malvolti - Grappa Prosecco Finissima
Custoza: the art of blending
venerdì 18 febbraio
L’unicità delle sfumature interpretative della denominazione
Malvasia e frittelle
venerdì 18 febbraio
tradizione veneziana
Il vermentino e il mare
mercoledì 16 febbraio
Ais Albania chiama, Ais Vicenza risponde
lunedì 14 febbraio
Una serata di beneficenza per un aiuto umanitario nel settore ospedaliero
Villa Elena: prestigiosi Champagne
giovedì 10 febbraio
Passione per un territorio
Ad ogni vino la propria bottiglia
lunedì 7 febbraio
il vestito del vino
Tra storia e innovazione
giovedì 3 febbraio
SANT’EUSTACHIO 2019 - GIUSTI - Bianco Veneto IGT
I vini albanesi fanno tappa in Veneto
lunedì 31 gennaio
Perle dell’Oltrepò
lunedì 24 gennaio
Alla scoperta dell’identità e tipicità dell’Oltrepò Pavese
Terroir di confine e sostenibilità
giovedì 20 gennaio
REPANDA 2020 - ROENO - VENETO BIANCO IGT DA UVE SOLARIS
Un assegno per Vaja
mercoledì 19 gennaio
AIS Veneto trasforma una tragedia in un’opportunità
Dalla neve al calice
venerdì 7 gennaio
Viaggio in Canada alla scoperta degli Ice Wine
Château Haut-Marbuzet
mercoledì 5 gennaio
L’eccellenza supera la classificazione
Il Fiano di Antoine Gaita
mercoledì 29 dicembre
Pino Daniele e il soul ritrovato
Cena di Natale - Delegazione di Padova
venerdì 24 dicembre
UN'ARMONIA DI ABBINAMENTI
Un Natale a tutta birra
giovedì 23 dicembre
L'alambicco, tra scienza e leggenda
martedì 21 dicembre
Grappa: il fascino della semplicità
Un insolito pranzo di Natale in famiglia
lunedì 20 dicembre
Monovarietali e arte
mercoledì 15 dicembre
Cà Palazzina - ALBINO PIONA - Garganega Verona IGT
Il Pinot Nero dell’Alto Adige
mercoledì 15 dicembre
Una serata con il Barolo
martedì 14 dicembre
Il vino dei re e il re dei vini
Orange night - gala di autunno
lunedì 13 dicembre
Mercato dei vini FIVI 2021
lunedì 13 dicembre
Edizione da record per il Mercato dei vini dei Vignaioli Indipendenti.
Guida Vitae AIS 2022
mercoledì 8 dicembre
MOLTI PREMI IN VENETO
Borgo delle Casette: una verticale mozzafiato
lunedì 6 dicembre
Atmosfera delle grandi occasioni
Congresso Nazionale AIS 2021 Bologna
venerdì 3 dicembre
FUTURISMO ENOGASTRONOMICO. IL FUTURO INIZIA DALLA RIPARTENZA
Le Ville venete: un patrimonio storico da scoprire
mercoledì 24 novembre
Visita alla Villa Molin di Padova
Anima Franca
lunedì 22 novembre
Anima 2017 - Firmino Miotti - Met. Classico dosaggio zero Vespaiolo Breganze DOC
Quando il prosecco si fa adulto
giovedì 18 novembre
Pranzo di Natale della delegazione di Vicenza
mercoledì 17 novembre
Domenica 12 Dicembre 2021 Ristorante alla Busa
Merano Wine Festival 2021
martedì 16 novembre
Tra conferme e nuove opportunità di mercato
Durella: l'uva poliedrica
lunedì 15 novembre
CONFIGURAZIONI DI UN VITIGNO "VULCANICO"
Planeta Sicilia: un viaggio gustativo
martedì 9 novembre
Tra jazz e calici, passando per Vicenza
lunedì 8 novembre
Cocktail e food pairing
venerdì 5 novembre
La Mixology protagonista a Vinitaly Special EditionLa Mixology protagonista a Vinitaly Special Edition
Whisky (italiano) in quattro quadri
martedì 2 novembre
Puni Alba - Puni Distilleria - Whisky
Ômina romana: ritorno al futuro
giovedì 28 ottobre
La rivalutazione di un territorio naturalmente vocato alla viticoltura parte da Velletri
Tocai: autentica usurpazione
giovedì 21 ottobre
UN DONO NUZIALE INOPPORTUNO
Sapienza e natura
venerdì 15 ottobre
Donna emme. Vaccarella Monica - Olio evo Veneto Valpolicella DOP
Il Nobile di Montepulciano
mercoledì 13 ottobre
VALENTINO TESI RACCONTA LA PRIMA DOCG ITALIANA
Ômina Romana: una scommessa tedesca
lunedì 11 ottobre
L'azienda laziale sta rilanciando i vini di una terra dalle antiche tradizioni vitivinicole
La boschera: I vitigni minori salgono in cattedra
sabato 9 ottobre
Studio, interpretazione e vecchie annate.
Il racconto delle famiglie storiche
martedì 5 ottobre
Un racconto sull’Amarone - Il Docufilm
La Valpolicella di Talestri
giovedì 30 settembre
PASSIONE 2015 - TALESTRI - Amarone della Valpolicella DOCG
Sug_Hero
lunedì 27 settembre
La sostenibile leggerezza del sughero in mostra
"Inedito veneziano"
martedì 21 settembre
Il Settecento veneziano raccontato dalla critica dell'arte Federica Spadotto
Oltre il biologico
giovedì 16 settembre
Resiliens le Carline - Vino Biologico Spumante Dolce
Taurasi di Perillo: una storica verticale
venerdì 27 agosto
EMOZIONANTI ANNATE
Birrificio Ofelia: da Shakespeare alla spina
sabato 21 agosto
Viaggio brassicolo tra la Germania e l’India partendo da Sovizzo
Dalle argille del Piave
martedì 17 agosto
Concreto 2019 - Terre grosse - Manzoni Bianco in anfora IGT Veneto
C’è del "torbido" a Valdobbiadene
martedì 10 agosto
Spunti di riflessione sul Prosecco Col Fondo
Un vitigno che ama il mare
martedì 3 agosto
Le migliori espressioni del biancolella sull'isola di Ischia
Zeni 1870 lancia il Museo del Vino Multimediale
venerdì 30 luglio
Interattività e multimedialità: la storica cantina di Bardolino sceglie un approccio ancora più “smart” per divulgare i valori della vigna e rendere protagonisti in prima persona i visitatori
Dalla birra all'alambicco
martedì 27 luglio
Distillato di Crack - Birrificio Crack - distillato di birra
Tre eccellenze venete si incontrano
venerdì 16 luglio
La birra del vescovo
lunedì 12 luglio
San Zen - Birrificio Mastino
Il Tempo della Vite di Casa Paladin
venerdì 9 luglio
Un parco vitato di 10.000 mq per raccontare e vivere la vite
Alla riscoperta di piccoli tesori
martedì 6 luglio
L’Ultima Cena nel Santuario dei Santi Vittore e Corona a Feltre
“Off the Skins”
martedì 29 giugno
Sessant'anni di successi del Pinot Grigio Santa Margherita celebrati con una mostra
Custodi della natura e della storia
lunedì 28 giugno
Pinot grigio ramato 2020 - Villa Bogdano 1880 - Venezia DOC
Vinetia Magazine: un'estate a tutta birra
venerdì 25 giugno
Anticipazioni sul prossimo numero della rivista di AIS Veneto
Spumantitalia 2021
martedì 22 giugno
A Garda il III Festival dello Spumante
Feel Venice 2021
lunedì 21 giugno
Arte e cultura enologica a Venezia
Il frutto di Alba Vitae
lunedì 21 giugno
La somma ricavata dalle vendite delle magnum di Lavica 2017 permetterà alla onlus l’acquisto di un cisto-uretro-fibroscopio pediatrico