Terza Pagina
Dalla redazione
mercoledì 4 ottobre 2017

Barbera e Nebbiolo, storia di due vitigni Piemontesi

Tra versatilità e nobiltà

Germano Premier


Quando incontriamo nella stessa frase le parole “Piemonte” e “vino”, quasi sicuramente stiamo parlando di vini rossi. Non a caso questa regione è considerata la terra dei grandi vini rossi per eccellenza. All’interno della sua produzione, due sono i vitigni più significativi: la barbera e il nebbiolo.

Entrambi vengono coltivati fin dal 13° secolo, ma, mentre per il nebbiolo ci sono fonti certe che ne indicano il suo utilizzo, per la barbera le informazioni sono più incerte a causa dei diversi nomi con cui era conosciuta.

Nel corso dei secoli barbera e nebbiolo, per le loro diverse caratteristiche, hanno avuto alterne vicissitudini, sia positive che negative, che li hanno portati a percorrere strade diverse. La prima segue una vocazione più “mercantile” di vino “comune”, ma di qualità e di alta diffusione, mentre il secondo si indirizza verso una produzione minoritaria di vini di “lusso”. La prima in alcuni periodi arriva ad essere il vino più venduto e consumato in Piemonte e nelle regioni limitrofe, mentre il secondo viene servito sulle tavole dei nobili di mezza Europa.

La fama e la diffusione di questi due vitigni è dovuta anche al fatto di aver incrociato nella loro storia numerosi personaggi famosi e importanti che hanno creduto in loro e su di loro hanno investito. Dalla Marchesa Giulia Colbert Falletti e dal Conte Camillo Benso di Cavour per il Barolo, a Domizio Cavazza Rettore della Scuola Enologica di Alba per il Barbaresco, al Marchese Filippo Asinara di San Marzano per il Barbera.

Arriviamo quindi ai giorni nostri, dove la barbera è il vitigno più diffuso in Piemonte, presente in tutte le macrozone di produzione e declinata in ben otto denominazioni. Ha mille sfaccettature ed è il più generoso e versatile tra i vitigni piemontesi con punte di vera eccellenza.

Classicità e nobiltà è invece la miglior definizione per il nebbiolo. Un vitigno che più di altri comunica storia, territorio e personalità. È diffuso nelle Langhe e nell’Alto Piemonte, patria di vini ricercati e celebrati. Vini che sanno emozionare l’appassionato e chiunque si aspetti da questi vini qualcosa in più.

Durante un’intera giornata dedicata, Mauro Carosso, Delegato AIS di Torino e Responsabile Nazionale AIS per la Formazione, ci accompagnerà in un percorso attraverso le zone più significative e vocate dove questi due vitigni si esprimono al meglio. Vini di forte impronta territoriale, presenti da secoli nella cultura enologica di una regione sempre al vertice nella qualità.


A breve sul portale la pubblicazione dell’evento

articoli correlati
Adotta una vigna con AIS Veneto
martedì 23 aprile
Il gusto di fare del bene
Sorsi d’Autore 2024
mercoledì 17 aprile
AIS Veneto di nuovo presente nella magica atmosfera delle ville venete all'insegna del gusto
Con AIS, la Slow Wine Fair è a prezzo scontato
mercoledì 7 febbraio
Una agevolazione per i soci in regola con la quota associativa
Wine in Venice 2024
domenica 3 dicembre
Welcome to the Wine Red Carpet