Wine Experience
Dalla redazione
venerdì 3 marzo 2023

Terlano: un "raro" pinot bianco

Finezza senza tempo

Sandra Bertelle


Originario della Borgogna, mutazione del pinot nero, il pinot bianco ha trovato collocazione ideale nelle altitudini dell’Alto Adige, dove beneficia di un'importante escursione termica. Rappresenta meno del 10% della produzione vinicola regionale ed è stato talora confuso con lo chardonnay, con il quale ha spesso condiviso lo spazio in vigneto.

Non adeguatamente compreso, soprattutto per quanto riguarda la sua longevità, la serata di giovedì 16 marzo, organizzata dalla delegazione di AIS Padova nella sede del BW Hotel Plus Galileo, ci consentirà di apprezzarne le potenzialità espressive ed evolutive.
Julia Springeth, Marketing Sales & Marketing presso la Cantina di Terlano, guiderà una verticale di Pinot Bianco. Racconterà, inoltre, la scelta aziendale di valorizzazione dei vitigni con il lungo affinamento secondo la tradizione borgognona applicata dall’enologo Sebastian Stocker.

https://we.aisveneto.it/evento/1582

articoli correlati
Pian delle Vette: l'eccellenza ai piedi delle Dolomiti bellunesi
sabato 25 marzo
Calabria
sabato 25 marzo
Terra estrema di diversità e contrasti, un mosaico di vitigni e vini
Ribolla del Collio: già e non ancora. Un vino europeo
venerdì 17 marzo
tra Italia e Slovenia, vini di confine, vini senza confini
Mille e cinquecento anni in un calice, anzi dentro otto calici.
lunedì 13 marzo
Serata Trappista con Christian Laiti